Via e Uber hanno unito le forze per offrire ai clienti un’integrazione degli autisti Uber nelle opzioni di mobilità offerte da Via. Questa partnership mira ad aumentare l‘efficienza e la convenienza dei trasporti.
I clienti Via possono ora integrare le loro flotte dedicate con veicoli e autisti aggiuntivi della rete Uber.

Via e Uber insieme per migliorare il micro-transito

È interessante notare che nel 2019 il co-COO di Via, Alex Lavoie, intervistato da Medill Reports Chicago, circa la competizione di mercato con Uber, dichiarava: «Stiamo costruendo soluzioni che riteniamo più vicine alla fornitura di un servizio di trasporto pubblico dinamico (su richiesta e in base ai dati) che a un servizio di ride-hail. La nostra attività si concentra maggiormente sulla fornitura di servizi per conto delle città. Siamo entusiasti della crescita in questo settore. Pensiamo quindi che ci sia una grande differenza tra quello che facciamo noi e quello che fanno Uber e Lyft. Li vediamo sempre meno come nostri diretti concorrenti, dato che la parte pubblica della nostra attività diventa sempre più la nostra principale via di crescita».

In primo piano

Noleggio Bus GT senza pensieri? Si può fare, con Bus Operator!

Si chiama Bus Operator LDC ed è la prima piattaforma in Italia creata da noleggiatori di bus turistici per noleggiatori di bus turistici. È nata dall’intuito di Angelo Leone, già titolare della ditta Leone Bus Turismo con sede a Roccasecca, in provincia di Frosinone. È ormai risaputo che una delle d...

Articoli correlati