Il racconto è di un ex autista Tper e a dargli voce e spazio ci ha pensato La Nuova Ferrara, con un articolo dedicato alla “fuga” dei giovani conducenti Tper in cerca di altre più allettanti possibilità lavorative.

Noi, da diverso tempo, e per quanto possiamo, abbiamo affrontato di petto quella che è una vera e propria emergenza autisti. Abbiamo raccolto le testimonianze dei conducenti, fatto parlare le aziende e i sindacati, cercando di trovare i perché di questa crisi e avanzando possibili soluzioni per ovviare a una problematica che rischia di veder estinguersi una figura professionale e, conseguentemente, paralizzare l’efficienza del trasporto persone.

Una recente analisi dell’Iru ha paventato la possibilità – concreta, concretissima – di arrivare al 2028 e di ritrovarsi in Europa con un buco di 275mila professionisti. Tanti troppo. E un ancor più recente studio Anav ha fotografato la situazione italiana: su una dotazione organica complessiva di circa 90mila autisti, ne mancano 8.190.

Ma veniamo alla testimonianza “dall’interno” raccolta dal quotidiano locale dal collega Stefano Balboni. A parlare è il 28enne Emmanuel Spanò, che ha lavorato in Tper per circsa 5 anni. L’uomo racconta: “Ora lavoro in una azienda di Bologna del settore ferroviario. Ero troppo impegnato su turni spezzati e la mancanza di autisti ha ridotto notevolmente la possibilità di ottenere giorni di ferie”. Non è quindi un discorso solamente economico (che comunque ha il suo rilievo, inutile negarlo), ma anche di qualità della vita. Ragioni che hanno portato negli ultimi anni, si legge, “almeno una decina di giovani in servizio nel Ferrara a migrare verso altre realtà lavorative”.

In primo piano

Articoli correlati

Atac ha revocato l’affidamento di 8 linee di bus a Trotta Bus Services

Trotta Bus Services ha perso l’affidamento di 8 linee di autobus a Roma: Atac ha infatti revocato il contratto concordato precedentemente che prevedeva la gestione delle linee per il Nord-Est 021, 246, 246P e 718 ed Est, ovvero le linee 043, 113, 500 e 551. Trotta avrebbe dovuto gestire questi...
News