Ferrovie Nord Milano è entrata a far parte del capitale sociale della startup Busforfun, attiva nel settore dell’organizzazione di trasferimento in autobus verso i grandi eventi e, più in generale, nelle tecnologie per il turismo ed il commuting. Fnm ha rilevato il 24,7% delle quote con un investimento di 0,5 milioni di euro, per sostenerne lo sviluppo nel mercato italiano ed in quello internazionale della startup veneta.

busforfun ferrovie nord milano

Ferrovie Nord Milano investe in Busforfun

Alla luce di questo accordo, reso noto a fine novembre, Fnm, che ha in Regione Lombardia il suo socio di maggioranza, «diventa il partner industriale di riferimento di una delle startup italiane più promettenti dell’ambito mobility, affiancandola nello sviluppare soluzioni innovative capaci di rispondere alle nuove esigenze di mobilità, sia alle persone (B2C) che alle aziende (B2B), proponendosi anche insieme quali mobility partner delle aziende», si legge nella nota stampa diramata da Fnm.

Questa operazione, si legge ancora nella nota, «permette a Fnm di avviare la strada dell’Open Innovation nel mondo dei servizi digitali integrati di mobilità, tramite una startup già affermata nel proprio settore e capace di raggiungere importanti traguardi».

Fnm con Busforfun, verso Cortina 2021

Busforfun si è messa in gioco, nel contesto dell’emergenza Covid, lanciando nuovi servizi di navette prenotabili online per aziende, scuole e altri enti. Un servizio attivato, per esempio, da una multinazionale americana di Peschiera Borromeo (provincia di Milano) a maggio, ed erogato dall’operatore Facchinetti.

Inoltre, Busforfun ha aderito in qualità di Technical Supplier ai FIS Mondiali di Sci Cortina 2021 che si svolgeranno a Cortina d’Ampezzo durante il prossimo mese di febbraio 2021.

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

Addio a Gennaro Scura, titolare IAS Autolinee e vicepresidente ANAV

Si è spento Gennaro Scura, titolare dell’azienda di trasporto IAS Autolinee e stimato imprenditore del settore trasporto persone, capace di far crescere l’azienda di famiglia, nata nel 1929 e ereditata dal padre Francesco, anche al di fuori di Corigliano-Rossano, città natale dell’...
News