Dal 18 al 21 ottobre 2022 andrà in scena, all’Ifema di Madrid, la quattordicesima edizione del FIIA, la Fiera Internazionale degli autobus kermesse di riferimento per i mercati del sud Europa.

L’importanza della manifestazione che trova casa nei padiglioni 7 e 9 dell’Ifema di Madrid è suffragata dai fatti e dai numeri: l’ultima edizione, tenutasi nel 2017 (quella 2020 è stata appunto posticipata di un anno causa Covid), ha infatti fatto registrare la presenza di 10.041 professionisti provenienti da 47 diversi Paesi e le presentazioni di 128 aziende (per un totale di 240 marchi registrati), tra cui i leader per i la produzione di carrozzerie, telai, veicoli completi, nonché aziende specializzate in accessori, tecnologia, manutenzione e infrastrutture per il trasporto passeggeri.

Ancora una volta, FIAA Madrid sarà teatro degli sforzi del comparto in ricerca e sviluppo, con un occhio particolare alle soluzioni volte a promuovere il trasporto sostenibile, gli sviluppi nella sicurezza stradale e la protezione dei passeggeri, nonché il miglioramento del design, dell’estetica e della funzionalità dei veicoli e delle condizioni in termini di prestazioni e comfort per i passeggeri.

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati