15358800567_600d114fd9_b

Le mani delle ferrovie si estendono sul trasporto su gomma della provincia di Verona. No, questa volta non si tratta dei “pigliatutto” Fs e della sua controllata Busitalia, ma di Ferrovie Nord Milano Autoservizi, controllata da Fnm (che, a sua volta, insieme ad Fs, controlla Trenord). Un rebus di sigle per un news che ribadisce il leit-motiv del momento: la mobilità pubblica su autobus è al centro degli appetiti delle società del ferro e dei loro desideri di “allargamento”. In questo caso, la notizia di ieri è che Fnm ha vinto l’asta per il 50 per cento delle quote di Azienda Trasporti Verona, in mano alla Provincia. L’offerta? 21 milioni di euro. I giochi, tuttavia, non sono ancora fatti: si attende che la municipalizzata Amt, altro socio del gruppo, valuti se esercitare o meno il diritto di prelazione.

Fnm vuole crescere con la gomma

L’operazione si inserisce in un disegno di Fnm «volto a migliorare il posizionamento competitivo e le sinergie operative del gruppo facente nel settore del trasporto pubblico su gomma», come commenta il presidente Andrea Gibelli in una nota diramata ieri. «L’operazione – prosegue il comunicato – si inserisce nel più ampio obiettivo della trasformazione del gruppo Fnm da operatore regionale del trasporto su ferro a ‘polo’ in grado di gestire la mobilità in Lombardia e nel Nord Italia, in coerenza con i principi del Piano Strategico 2016-2020 approvato in data 27 settembre 2016, obiettivo da realizzarsi anche cogliendo le diverse opportunità di acquisizioni presenti sul mercato».

In primo piano

Articoli correlati

Frosinone, il Comune stanzia i fondi per la fornitura di e-bus

Una gara di fornitura di autobus elettrici per mandare in pensione i vecchi mezzi: sono in arrivo nuovi bus elettrici per la flotta del trasporto pubblico locale di Frosinone. L’amministrazione comunale ha infatti rimodulato il quadro tecnico economico per l’acquisto dei nuovi mezzi, che andranno gr...

Dolomiti Bus potenzia il servizio per il periodo estivo: le novità

Dolomiti Bus si prepara alla stagione estiva con un piano di servizi rinnovato e potenziato, pensato per offrire soluzioni di mobilità più efficienti, capillari e attente alle esigenze di residenti e turisti. L’obiettivo è chiaro: garantire un accesso comodo e sostenibile alle principali mete balnea...