E’ partita a Gabicce Mare la prima azione pilota del progetto strategico di cooperazione transfrontaliera Italia-Croazia FRAMESPORT, acronimo di “FRAMEwork initiative fostering the sustainable development of Adriatic Small PORTs” con l’inaugurazione di un servizio di trasporto pubblico sostenibile con un Bus Elettrico fra la citta’ e la Marina di Vallugola. Previsto sino al 4 settembre, tutti i giorni, il servizio totalmente gratuito, prevede 4 corse al mattino, a partire dalle 9:30 alle 13:00 e, quattro corse al pomeriggio dalle 15:30 alle 18:30. Nel Porto di Vallugola, Svim l’Agenzia di Sviluppo della Regione Marche insieme alla Regione Marche ed il Comune di Gabicce Mare, si sono concentrati sull’ottimizzazione ed implementazione di un’azione eco-friendly di smart mobility, per migliorare i collegamenti del porto di Vallugola, e allo stesso tempo sviluppare modalita’ di trasporto sostenibile per ridurre i consumi energetici e l’impatto ambientale perfettamente in linea con il progetto finanziato dal programma Interreg Italia-Croazia 2014-2020.

FRAMESPORT con un budget di oltre 7 milioni di euro (l’85% dei quali finanziati dal Fondo europeo di Sviluppo Regionale-Fesr) si propone di promuovere lo sviluppo sostenibile dei piccoli Porti dell’Adriatico quali motori della crescita socio-economica delle aree costiere e coinvolge 16 enti italiani e croati come partner ed altri 12 come associati coordinai da Corila (Consorzio per il coordinamento delle ricerche inerenti al sistema lagunare di Venezia) garantendo la completa copertura geografica dell’area costiera adriatica. L’iniziativa prevede la realizzazione di azioni pilota, per testare nuove soluzioni per risolvere i problemi esistenti ed indirizzare i piccoli porti verso una crescita sostenibile, legate a specifici macrotemi: dalla creazione di applicazioni Ict e di servizi correlati, alla pianificazione del territorio, la protezione dell’ambiente e lo sviluppo delle potenzialita’ dei piccoli porti in termini di business. Un’altra azione del progetto riguardera’ Numana. 

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

SETA, al via gara per 28 autobus elettrici da 9,5 metri

Il 4 luglio 2025 SETA Modena ha bandito una gara per la fornitura di 28 autobus elettrici da 9,5 metri, suddivisi tra 14 veicoli in primo ordine e 14 opzionali, con piattaforma ribassata, due porte e postazione per passeggero in carrozzina. La trazione è full electric e la scelta per la ricarica è q...
News