Ile-de-France Mobilités, l’autorità dei trasporti dell’Ile-de-France nell’area metropolitana di Parigi, ha assegnato a Doppelmayr l’appalto per la costruzione di una funivia urbana.

Doppelmayr, la funivia sarà costruita nell’area metropolitana di Parigi

Nelle immediate vicinanze del futuro collegamento funiviario vivono 20.000 persone e sono ubicati 6.000 posti di lavoro. Spostarsi nell’area metropolitana di Parigi è spesso dispendioso in termini di tempo: l’autobus si blocca nel traffico, cambiare linea comporta tempi di attesa per la connessione successiva, e la mancanza di percorsi rende il trasporto pubblico poco attraente per molti.

L’autorità locale dei trasporti, Ile-de-France Mobilités, ha deciso di risolvere queste problematiche con un impianto a fune. L’appalto per una funivia di 4,5 chilometri, con cinque stazioni, per migliorare i servizi di trasporto pubblico nel distretto di Val de Marne a Parigi è stato assegnato al gruppo Doppelmayr. Questa nuova soluzione di trasporto – informa una nota – ridurrà i tempi di viaggio, consentirà spostamenti diretti e colmerà le lacune esistenti tra la metropolitana, il tram e gli autobus.

La sua entrata in servizio pubblico è prevista per il 2025.

In primo piano

Articoli correlati

Cortina Express, che crescita nel 2024: tutti i numeri

Il 2024 si chiude con ottimi numeri per Cortina Express, confermandosi un player centrale per la mobilità nelle Dolomiti. La linea Cortina-Venezia ha registrato un totale di 80.290 passeggeri trasportati e 1.431 corse effettuate. Particolarmente significativo è stato il periodo natalizio, con 8.612 ...
Tpl