Ile-de-France Mobilités, l’autorità dei trasporti dell’Ile-de-France nell’area metropolitana di Parigi, ha assegnato a Doppelmayr l’appalto per la costruzione di una funivia urbana.

Doppelmayr, la funivia sarà costruita nell’area metropolitana di Parigi

Nelle immediate vicinanze del futuro collegamento funiviario vivono 20.000 persone e sono ubicati 6.000 posti di lavoro. Spostarsi nell’area metropolitana di Parigi è spesso dispendioso in termini di tempo: l’autobus si blocca nel traffico, cambiare linea comporta tempi di attesa per la connessione successiva, e la mancanza di percorsi rende il trasporto pubblico poco attraente per molti.

L’autorità locale dei trasporti, Ile-de-France Mobilités, ha deciso di risolvere queste problematiche con un impianto a fune. L’appalto per una funivia di 4,5 chilometri, con cinque stazioni, per migliorare i servizi di trasporto pubblico nel distretto di Val de Marne a Parigi è stato assegnato al gruppo Doppelmayr. Questa nuova soluzione di trasporto – informa una nota – ridurrà i tempi di viaggio, consentirà spostamenti diretti e colmerà le lacune esistenti tra la metropolitana, il tram e gli autobus.

La sua entrata in servizio pubblico è prevista per il 2025.

In primo piano

Articoli correlati

Un nuovo look per l’Autostazione Tibus a Roma (e che look)

Incrementare la funzionalità dei servizi dell’Autostazione Tibus di Roma attraverso la riqualificazione e valorizzazione del territorio in cui si colloca il terminal. A questo obiettivo punta il progetto “Il bosco, la piazza, l’autobus e il treno”, approvato dall’assemblea dei soci di Tibus e deposi...
Tpl

Torino, dal centro all’aeroporto in soli 25 minuti. Grazie a Flibco

Dopo il successo del debutto in Italia avvenuto l’anno scorso, Flibco.com, player nei trasporti aeroportuali, apre la vendita dei biglietti per un nuovo collegamento che, a partire dal 15 giugno, unirà la città di Torino al suo aeroporto. Questo nuovo servizio, in grado di offrire titoli di viaggio ...
Tpl