Ile-de-France Mobilités, l’autorità dei trasporti dell’Ile-de-France nell’area metropolitana di Parigi, ha assegnato a Doppelmayr l’appalto per la costruzione di una funivia urbana.

Doppelmayr, la funivia sarà costruita nell’area metropolitana di Parigi

Nelle immediate vicinanze del futuro collegamento funiviario vivono 20.000 persone e sono ubicati 6.000 posti di lavoro. Spostarsi nell’area metropolitana di Parigi è spesso dispendioso in termini di tempo: l’autobus si blocca nel traffico, cambiare linea comporta tempi di attesa per la connessione successiva, e la mancanza di percorsi rende il trasporto pubblico poco attraente per molti.

L’autorità locale dei trasporti, Ile-de-France Mobilités, ha deciso di risolvere queste problematiche con un impianto a fune. L’appalto per una funivia di 4,5 chilometri, con cinque stazioni, per migliorare i servizi di trasporto pubblico nel distretto di Val de Marne a Parigi è stato assegnato al gruppo Doppelmayr. Questa nuova soluzione di trasporto – informa una nota – ridurrà i tempi di viaggio, consentirà spostamenti diretti e colmerà le lacune esistenti tra la metropolitana, il tram e gli autobus.

La sua entrata in servizio pubblico è prevista per il 2025.

In primo piano

PRESENTAZIONE / King Long PEV6: la piccola-grande bellezza

C’è una novità nel mercato dei minibus: King Long lancia il Pev6, mini elettrico agile, compatto e panoramico – grazie ad ampie vetrate –, perfetto per muoversi nei centri storici e per le piccole cittadine. Lo abbiamo provato per le strade (trafficate) di Roma: ecco com’è andata… Lo abbiamo i...

Articoli correlati

AMI spa, presentato oggi il bilancio di sostenibilità

Ami Spa ha presenta, per la prima volta, il suo Bilancio di sostenibilità. L’azienda, che gestisce il trasporto pubblico di Pesaro, Urbino e Fano, questa mattina ha organizzato un incontro pubblico presso il Collegio Raffaello di Urbino dal titolo “ll futuro ci guida: l’Uomo e il territorio al centr...

Star Mobility lancia il servizio Lodi Bus Sapiens

Si chiama Lodi Bus Sapiens ed è il nuovo servizio – in app – offerto da Star Mobility agli utenti: grazie alla novità i viaggiatori potranno tenere monitorata la situazione del mezzo che aspettano semplicemente usando la geolocalizzazione. Questo strumento consente di trovare informazion...
Tpl