Il mercato dei turistici a gonfie vele. Il nuovo motore D15 farà la differenza, soprattutto per i Classe II. L’elettrico? «Siamo in fase di test, a fine 2020 sarà disponibile a listino». A parlare è David Siviero, Head of Sales & Product Bus in Man Truck & Bus Italia.

Ci può fare una previsione sul mercato Italia 2019 dei Classe III?

«Il trend che vediamo ci fa pensare che il mercato in Italia si chiuderà intorno alle 900 macchine, cioè in crescita rispetto agli anni precedenti».

Il suo gruppo come si colloca in questa fascia di mercato?

«Siamo diventati il secondo marchio, molto vicino al primo. Attualmente stiamo veleggiando intorno al 25 per cento di quota di mercato e pensiamo di chiudere a un valore superiore al 20. Sicuramente il trend rispetto agli anni passati è in crescita grazie a un prodotto molto valido e a un’assistenza che, grazie ai Man Center, rappresenta un’eccellenza per l’Italia».

David Siviero

Cambiamo segmento, parliamo di Classe II

«Qui abbiamo un prodotto, la gamma Intercity, che non è seconda a nessuno. Le tecnologie messe a disposizione dal Gruppo ci faranno fare un salto in avanti già nel 2020. Il motore D15 sarà disponibile sul nostro Classe II nel corso del prossimo anno. E le posso dire una cosa?»

Certamente…

«Abbiamo testato in anteprima l’Intecity con il motore da nove litri, il D15 appunto. Le devo dire, senza presunzione alcuna, che il mercato si modificherà sotto la pressione della qualità del nostro Classe II»

Parliamo di urbani. La nuova gamma è già disponibile?

«Certamente. Ci siamo già presentati ad alcune gare con questa nuova versione»

E l’elettrico?

«L’elettrico è già stato presentato ad Hannover, ora è in fase di testing. Tra la fine del 2020 e l’inizio del 2021 avremo lo avremo a listino».

https://www.autobusweb.com/man-mini-lions-ultimo-tassello-di-una-gamma-rinnovata-in-tre-anni-parola-a-david-siviero/

In primo piano

Noleggio Bus GT senza pensieri? Si può fare, con Bus Operator!

Si chiama Bus Operator LDC ed è la prima piattaforma in Italia creata da noleggiatori di bus turistici per noleggiatori di bus turistici. È nata dall’intuito di Angelo Leone, già titolare della ditta Leone Bus Turismo con sede a Roccasecca, in provincia di Frosinone. È ormai risaputo che una delle d...

Articoli correlati

Trillo di Dolomiti Bus premiato agli IoMobility Awards

Trillo, il servizio di trasporto a chiamata di Dolomiti Bus, ha vinto agli IoMobility Awards nella categoria Municipalities & Tpl per l’innovazione nella mobilità. Un risultato che conferma il valore del progetto, lanciato nel giugno 2024, che offre una soluzione smart e flessibile per gli...
News

La Cina ha esportato 8.800 autobus nei primi due mesi del 2025, +22%

Golden Dragon, King Long e Zhongtong sono i costruttori di autobus cinesi che hanno esportato più mezzi al di fuori dei confini nazional nei primi due mesi del 2025. In totale, a gennaio e febbraio dell’anno corrente, l’export degli Oem del Paese del Dragone ha raggiunto quota 8.808 unit...
News