A partire dalla giornata di lunedì 21 marzo 2022 Daimler Truck Holding Ag passerà ufficialmente all’indice azionario DAX.

L’annuncio è arrivato nelle ultime ore ed è stato dato dalla Deutsche Börse; la Borsa tedesca ha la facoltà di decidere sui cambiamenti nella composizione dell’indice due volte all’anno, a marzo e a settembre. Ed ecco allora l’investitura per Dailmer Trucl.

Daimer Truck quotato all’indice DAX

L’indice azionario DAX traccia la performance dei 40 titoli tedeschi più grandi e con il più alto fatturato per capitalizzazione di mercato sul mercato regolamentato della Borsa di Francoforte.

Daimler Truck è stata scorporata dall’ex Daimler AG (oggi Mercedes-Benz Group) nel dicembre 2021. Solo due mesi dopo la sua prima quotazione, il 10 dicembre, Daimler Truck ha fatto il salto nel MDAX – ora seguito dalla sua ascesa nella massima serie del mercato azionario.

Alla conferenza annuale dei risultati del 24 marzo, Daimler Truck presenterà le cifre chiave finanziarie e non finanziarie dettagliate a livello di gruppo e di segmento e presenterà le sue prospettive per l’anno fiscale in corso 2022.
Le azioni Daimler Truck sono scambiate sul mercato regolamentato (Prime Standard) della Borsa di Francoforte con il simbolo di borsa DTG. L’International Securities Identification Number (ISIN) è DE000DTR0CK8, il German Securities Identification Number (WKN) DTR0CK.

In primo piano

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...

Articoli correlati

Newcar festeggia i 40 anni di vita e rilancia con nuovi modelli

Newcar, storica azienda italiana e di riferimento nella produzione, carrozzamento e allestimento di minibus su telaio Mercedes (Sprinter) e Iveco (Daily), fondata nel 1985 da Giuseppe Pambuffetti, celebra quest’anno il suo quarantesimo anniversario. Un traguardo significativo che segna quattro decen...

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...