Seicento cinquanta milioni di euro per il trasporto pubblico locale della Lombardia, di cui la fetta di maggioranza all’Agenzia Tpl di Milano (che comprende anche Monza-Brianza, Lodi e Pavia)

È quanto prevede una delibera approvata, nella giornata del 20 febbraio, dalla giunta regionale su proposta dell’assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente. Che ha dichiarato: «È un segnale tangibile dell’impegno di Regione Lombardia nei confronti di un settore nevralgico come il trasporto pubblico. La Giunta, infatti, ha deciso di anticipare le risorse per tutto il 2024, comprese quelle statali, in attesa della definizione della quota delle risorse dedicate al Tpl derivanti dal Fondo Nazionale Trasporti. Le Agenzie potranno così continuare a garantire un servizio essenziale per la mobilità e l’economia dell’intero territorio regionale. Inoltre, pensiamo sempre alla sostenibilità economica degli affidamenti e a garantire l’equilibrio economico delle aziende del sistema».

La ripartizione dei fondi tpl in Lombardia

  • Agenzia Tpl di Milano – Monza Brianza – Lodi – Pavia: 426.485.000 euro
  • Agenzia Tpl Bergamo: 52.114.890 euro
  • Agenzia Tpl Brescia 59.699.483 euro.
  • Agenzia Tpl Como – Lecco – Varese: 68.012.783 euro
  • Agenzia Tpl Cremona – Mantova: 34.621.224 euro
  • Agenzia Tpl Sondrio: 8.595.095 euro.

In primo piano

Noleggio Bus GT senza pensieri? Si può fare, con Bus Operator!

Si chiama Bus Operator LDC ed è la prima piattaforma in Italia creata da noleggiatori di bus turistici per noleggiatori di bus turistici. È nata dall’intuito di Angelo Leone, già titolare della ditta Leone Bus Turismo con sede a Roccasecca, in provincia di Frosinone. È ormai risaputo che una delle d...

Articoli correlati

STN Novara, ecco la nuova app per viaggiare… più semplice

STN Novara ha introdotto la sua nuova App, un vero e proprio store digitale per i viaggiatori, che consente di pianificare il viaggio con informazioni sempre aggiornate, monitorare in tempo reale gli orari e i passaggi dei mezzi, ricaricare gli abbonamenti e programmare spostamenti sia in autobus ch...

Sais Autolinee dà il benvenuto a 9 Crossway ibridi

Nove Crossway Hybrid da 12 metri di lunghezza consegnati da Iveco Bus, tramite la concessionaria Trinacria Veicoli Industriali, a Sais Autolinee. La consegna dei Classe II ibridi targati Iveco è avvenuta presso la concessionaria all’interno della nuova struttura di 1.200 metri quadrati, dotata...
Tpl