L’UITP, l’Associazione internazionale dei trasporti pubblici, e il Dipartimento dei trasporti dello stato federale australiano di Victoria (DoT), hanno preso la decisione congiunta di annullare l’edizione 2021 del Summit globale UITP sul trasporto pubblico, a causa delle restrizioni dovute alla pandemia. L’evento era già stato rinviato a dicembre 2020 per motivi di sicurezza, ma con i nuovi contagi e le limitazioni ai viaggi internazionali è stato deciso di annullare il vertice 2021 di Melbourne.

Summit globale UITP sul trasporto pubblico, la decisione di cancellare l’evento

Gli organizzatori del Summit globale UITP sul trasporto pubblico ritengono di non poter ospitare il raduno di settore proprio per via delle restrizioni dovute al covid19. Il legame tra UITP e il Dipartimento dei trasporti di Victoria resta saldo e garantirà la possibilità di organizzare l’evento a Melbourne in futuro.

“Melbourne sarebbe stata una location meravigliosa per ospitare l’UITP Global Public Transport Summit, un evento veramente internazionale che accoglie partecipanti e visitatori da tutto il mondo. Le continue implicazioni della pandemia di coronavirus hanno reso l’edizione del 2021 a Melbourne fuori portata per quest’anno, ma so che la nostra collaborazione con i nostri membri e colleghi in Australia e Nuova Zelanda andrà sempre più rafforzandosi nei mesi e negli anni a venire.” Queste le parole di Mohamed Mezghani, Segretario generale UITP.

Il Summit è un evento biennale e la prossima edizione è già programmata per Barcellona, in Spagna, a giugno 2023.

La storia centenaria del Summit globale UITP

Da 135 anni, il Summit globale UITP sul trasporto pubblico riunisce il settore per discutere e dibattere sul futuro della mobilità urbana. Si tratta di un evento molto importante per tutto il trasporto pubblico, grazie alla presenza di esperti, espositori, AD di aziende di trasporti, sponsor e visitatori.

Il Dipartimento dei Trasporti di Victoria prosegue la sua collaborazione con UITP e attende con impazienza di creare insieme future opportunità di settore che continuino a supportare la trasformazione del trasporto pubblico a livello globale“. Così ha dichiarato Megan Bourke-O’Neil, Vice Segretario per la politica e l’innovazione di Victoria. 

Fonte immagine: ©f11photo/Getty Images

In primo piano

Il Gruppo D’Auria compie 40 anni: «Le generazioni cambiano, la storia (di famiglia e di successo) resta». Intervista a Isidoro e Andrea D’Auria

«Siamo artigiani, siamo sarti, e i vestiti su misura sono sempre stati il nostro forte». Così Andrea D’Auria fotografa una delle marce in più del Gruppo che ha fondato insieme ai fratelli e che oggi vede al timone anche la seconda generazione, in quest’intervista ben rappresentata da Isi...

Articoli correlati

Global Mobility Call 2023, aperte le iscrizioni all’evento di Madrid

La Global Mobility Call 2023 ha aperto le iscrizioni per partecipare alla sua seconda edizione, che si terrà dal 24 al 26 ottobre presso IFEMA MADRID. I partecipanti all’evento avranno accesso esclusivo agli interventi dei leader della mobilità globale e la possibilità di entrare in contatto c...

Annullato il Coach & Bus Expo UK 2023

Non ci sarà il Coach & Bus Expo UK 2023. La fiera ha comunicato la decisione con le seguenti parole: «Questa decisione non è stata presa a cuor leggero ed è stata determinata da una serie di forze di mercato uniche. Le difficoltà della catena di approvvigionamento, gli ordini pieni, i cambiament...