Il produttore indiano di autobus elettrici JBM Electric Vehicles ha presentato a Busworld l’autobus urbano elettrico Ecolife e il coach di lusso Galaxy. Questo passo segna anche l’ingresso di JBM Electric Vehicles nella regione dell’Unione Europea con una serie di prodotti e soluzioni specificamente studiati per fornire soluzioni end-to-end per l’ecosistema della mobilità elettrica del Vecchio Continente.

Gli autobus sono stati presentati da S.K. Arya, Presidente e Nishant Arya, Vice Presidente del Gruppo JBM. JBM Electric Vehicles (P) Ltd. è l’azienda di punta del conglomerato globale da 2,6 miliardi di dollari JBM Group.

JBM Electric Vehicles afferma di avere una vasta esperienza di 5.000 autobus elettrici distribuiti e in fase di realizzazione in varie aree geografiche del mondo e in molteplici applicazioni. L’azienda ha una capacità produttiva di oltre 20.000 autobus all’anno.

Gli autobus elettrici JBM sono dotati della tecnologia proprietaria Advanced Driver-Assistance System (ADAS) che assiste il conducente nel rilevamento degli ostacoli e nel controllo degli errori di guida per garantire la massima sicurezza del transito. Una serie di altre caratteristiche di sicurezza aggiuntive includono il sistema di frenata d’emergenza avanzata (AEBS), il sistema di avviso di collisione anteriore del veicolo (FVCWS), il sistema di avviso di deviazione dalla corsia, l’avviso di collisione di pedoni e ciclisti (MOIS), il rilevamento degli angoli ciechi, la protezione del veicolo contro gli attacchi informatici, l’assistenza intelligente alla velocità, l’agevolazione dell’installazione del dispositivo di blocco dell’alcool, l’avviso di sonnolenza, l’avviso di attenzione e l’avviso di distrazione anticipata del conducente, il sistema di rilevamento e soppressione degli incendi FDSS, la telecamera a 360 gradi, ecc.

Gli autobus JBM sono dotati di una struttura monoscocca leggera con carrozzeria interamente in acciaio inossidabile e di caratteristiche quali il sistema di trasporto intelligente secondo le norme UE, la telematica avanzata che consente di accedere 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 allo stato di salute del veicolo e una serie di altre funzioni.

Nishant Arya, Vice Presidente e Amministratore Delegato di JBM Group, ha dichiarato: “La nostra missione è quella di decarbonizzare i viaggi urbani e interurbani creando nuovi e sostenibili punti di riferimento globali. Siamo lieti di offrire soluzioni di trasporto pubblico pulite, silenziose, efficienti dal punto di vista energetico e sostenibili nel corso degli anni. Grazie alla nostra competenza ed esperienza nell’implementazione di soluzioni di mobilità elettrica in varie parti del mondo, qui a Bus World abbiamo lanciato due nuovi prodotti che sono una vera testimonianza del nostro impegno verso il mercato europeo. Sia Ecolife che Galaxy sono stati progettati per offrire servizi sicuri e privi di problemi, garantendo così al cliente un ottimo costo totale di gestione”.

In primo piano

Articoli correlati

Karsan festeggia la produzione del 10.000esimo Jest

Karsan ha annunciato il traguardo della 10.000ª unità del modello Jest prodotta nello stabilimento di Hasanağa, a Bursa. La produzione di questo minibus da 6 metri è iniziata nel 2013, mentre la versione elettrica, denominata e-Jest, è stata lanciata nel 2018 con motorizzazione firmata BMW i e prese...
News

Autobus perde il controllo e va a sbattere contro il muro di una villa

Incidente per un autobus a Greve in Chianti, in provincia di Firenze: lungo la strada tra Greve e Chiocchio, all’altezza di Spedaluzzo e Giobbole, il mezzo di linea di Autolinee Toscane ha perso il controllo, andando a sbattere contro il muro di una villa. Solo tanta paura per l’autista del ve...
News