Continua la politica di ammodernamento della flotta di Autolinee Toscane, che in undici anni prevede un corposo investimenti di 800 milioni di euro per ringiovanire in chiave green il proprio parco mezzi.

L’amministratore Jean-Luc Laugaa, intervenendo all’assemblea dei sindaci della Toscana, ha fatto il punto sul percorso del nuovo gestore del trasporto pubblico regionale. Queste le sue parole, così raccolte dal Corriere Fiorentino: «Quest’anno siamo già partiti per investire 40 milioni, che serviranno per i nuovi bus, che arriveranno nel marzo 2023: 200 mezzi pagati da noi. Poi con i contributi regionali ne compreremo altri 140».

Insomma, un totale di 340 bus, che entro tre anni saranno localizzabili in tempo reale tramite un’app: alla palina, infatti, il passeggero sarà in grado di sapere quando arriverà il mezzo che aspetta.

Portando la “scandenza” al 2033, Autolinee Toscane punta di introdurre oltre duemila autobus (2.100 per l’esattezza) – tra cui un centinaio di veicoli elettrici e/o a idrogeno – per ridurre l’età media della flotta dai 13 attuali ai 6/7 anni. E per tagliare le emissioni.

«Autolinee Toscane vuole creare una vera alternativa al trasporto privato. Per farlo, occorre informare i passeggeri, ascoltarli, fornire mezzi di qualità e incrementare l’efficienza», le parole del presidente Gianni Bechelli.

In primo piano

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...

Articoli correlati

Frosinone, il Comune stanzia i fondi per la fornitura di e-bus

Una gara di fornitura di autobus elettrici per mandare in pensione i vecchi mezzi: sono in arrivo nuovi bus elettrici per la flotta del trasporto pubblico locale di Frosinone. L’amministrazione comunale ha infatti rimodulato il quadro tecnico economico per l’acquisto dei nuovi mezzi, che andranno gr...