Autoguidovie figura tra i player finalisti, nella categoria tpl, del riconoscimento IoMOBILITY Awards 2024, il cui scopo è individuare, selezionare, far emergere e premiare i migliori servizi e progetti innovativi oggi sul mercato, in grado di distinguersi per unicità e creatività delle idee, benefici concreti, livello di usabilità e replicabilità del modello di business.

A destare l’interesse della giuria qualificata (composta da quasi cinquanta personalità tra manager, professionisti ed esperti di innovazione provenienti dagli ambiti tecnologici e digitali della mobilità e trasporti) è stato Miobus, il servizio di trasporto pubblico a prenotazione attivo in molteplici comuni in Lombardia e in prossimo lancio in Veneto da parte di Dolomitibus.

Potrebbe interessarti

Miobus, una storia di successo. Scritta da Autoguidovie

Aziende di trasporto ed enti pubblici (comuni e province) insieme per scoprire il servizio a chiamata Miobus. Autoguidovie, la maggiore azienda a capitale privato italiano del trasporto pubblico locale, ha svelato i segreti e le operatività che ci sono dietro a questa nuova forma di mobilità, estrem…
Tpl

MioBus di Autoguidovie

La sua caratteristica principale è rappresentata dalla flessibilità: tramite l’omonima App Miobus, gratuita e disponibile per Android e IOS, si può pianificare il viaggio in autobus senza vincoli di orario o giorno, in un periodo che va da 2 settimane a 30 minuti prima della partenza. Ma non solo, tramite il proprio smartphone è possibile tracciare in tempo reale la corsa, ricevere notifiche di promemoria, prenotare anche per più persone e segnalare esigenze particolari, ad esempio difficoltà nel deambulare e disabilità.

La crescente possibilità di gestione autonoma dei viaggi, insieme all’impiego di autobus di nuova generazione e sostenibili, fanno di Miobus uno dei modelli di mobilità moderni, in grado di rispondere alle nuove necessità del presente e del futuro. Flessibilità, sicurezza, comfort: una formula vincente per Autoguidovie, quindi, che emerge anche dagli elevati indicatori di soddisfazione per il servizio Miobus (8,5/10). Tutto ciò è valso l’ingresso per Autoguidovie alla fase finale del prestigioso concorso dedicato all’intero ecosistema di player della Next Generation Mobility.

«Lavoriamo ogni giorno per realizzare servizi di trasporto efficienti, sostenibili e confortevoli che possano soddisfare i bisogni di mobilità dei territori e dei loro abitanti al posto del mezzo privato, migliorandone di riflesso la qualità della vita. Risultare tra i finalisti dell’IoMOBILITY Awards con il servizio a prenotazione Miobus ci gratifica enormemente e ci rende ancora più consapevoli che la direzione intrapresa, con l’introduzione di innovazioni tecnologiche e la pianificazione autonoma del viaggio da parte del cliente, è quella giusta», dichiara Stefano Rossi, amministratore delegato di Autoguidovie.

La cerimonia di premiazione si svolgerà il 19 marzo 2024 a Milano presso il Museo della Scienza e Tecnologia “Leonardo Da Vinci”.

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

INCHIESTA / Dentro la fabbrica di batterie di BorgWarner

Un e-bus su cinque in Europa e negli States monta batterie BorgWarner, che ci ha aperto le porte della sua gigafactory di Darmstadt, in Germania, in grado di produrre circa 35mila pacchi batterie Nmc in un anno. Previsti investimenti sulle batterie Lfp per ampliare il portfolio Lì dove prima del Cov...

Newcar festeggia i 40 anni di vita e rilancia con nuovi modelli

Newcar, storica azienda italiana e di riferimento nella produzione, carrozzamento e allestimento di minibus su telaio Mercedes (Sprinter) e Iveco (Daily), fondata nel 1985 da Giuseppe Pambuffetti, celebra quest’anno il suo quarantesimo anniversario. Un traguardo significativo che segna quattro decen...