Entro settembre arriveranno oltre 50 autobus, in grado di garantire un’offerta all’altezza della situazione per pendolari e studenti pugliesi. Ferrovie del Sud Est sta correndo al rinnovo della flotta, con quindici veicoli entrati in circolazione in questi giorni. La commessa prevede l’arrivo a breve di altri sette autobus acquistati da Busitalia e di altri trenta autobus usati con età media inferiore ai sei anni.

La mobilità pugliese nel mirino

L’operatore mette in campo, nei giorni della settimana, circa 1.600 corse nel bacino delle province di Bari, Taranto, Lecce e Brindisi. L’obiettivo è ora quello di rendere il servizio più capillare e puntuale grazie all’ingresso di “forze nuove”. Nuove, ma non per forza appena uscite di fabbrica. Gli autobus scesi in strada in questi giorni (una prima tranche da 15 mezzi), a quanto si legge sulla “Gazzetta del Mezzogiorno”, sono veicoli interurbani con motorizzazione Euro VI, attrezzati con aria condizionata e ad accesso facilitato, omologati per trasportare fino a 65 passeggeri. Correranno sulle tratte San Pancrazio Salentino-Bari, Avetrana-Manduria-Taranto, Lecce-Casarano, Maglie-Lecce, Bari-Gioia del Colle, Bari-Adelfia e Bari-Casamassima.

Autobus usati da Busitalia

Entro aprile un ulteriore consegna permetterà di far entrare in servizio altri sette autobus, provenienti dalla flotta di Busitalia. Inoltre, il consiglio di amministrazione di Fse ha deliberato nei giorni scorsi un’ulteriore fase nel percorso di rinnovo della flotta e prevede di acquistare ulteriori trenta bus usati (età inferiore ai 6 anni) entro agosto.
(foto: Corriere del Mezzogiorno)

In primo piano

PRESENTAZIONE / King Long PEV6: la piccola-grande bellezza

C’è una novità nel mercato dei minibus: King Long lancia il Pev6, mini elettrico agile, compatto e panoramico – grazie ad ampie vetrate –, perfetto per muoversi nei centri storici e per le piccole cittadine. Lo abbiamo provato per le strade (trafficate) di Roma: ecco com’è andata… Lo abbiamo i...

Articoli correlati

Star Mobility lancia il servizio Lodi Bus Sapiens

Si chiama Lodi Bus Sapiens ed è il nuovo servizio – in app – offerto da Star Mobility agli utenti: grazie alla novità i viaggiatori potranno tenere monitorata la situazione del mezzo che aspettano semplicemente usando la geolocalizzazione. Questo strumento consente di trovare informazion...
Tpl

Bigliettazione elettronica, a Bergamo arriva AtBip

Una piccola-grande rivoluzione per l’esperienza di viaggio in città, che diventa più agile, veloce e smart. È attivo a Bergamo AtBip, il nuovo sistema di bigliettazione elettronica di ATB per muoversi su tutte le linee di autobus, tram e funicolari in modo pratico e tecnologico. Bergamo fa da ...
Tpl