Entro settembre arriveranno oltre 50 autobus, in grado di garantire un’offerta all’altezza della situazione per pendolari e studenti pugliesi. Ferrovie del Sud Est sta correndo al rinnovo della flotta, con quindici veicoli entrati in circolazione in questi giorni. La commessa prevede l’arrivo a breve di altri sette autobus acquistati da Busitalia e di altri trenta autobus usati con età media inferiore ai sei anni.

La mobilità pugliese nel mirino

L’operatore mette in campo, nei giorni della settimana, circa 1.600 corse nel bacino delle province di Bari, Taranto, Lecce e Brindisi. L’obiettivo è ora quello di rendere il servizio più capillare e puntuale grazie all’ingresso di “forze nuove”. Nuove, ma non per forza appena uscite di fabbrica. Gli autobus scesi in strada in questi giorni (una prima tranche da 15 mezzi), a quanto si legge sulla “Gazzetta del Mezzogiorno”, sono veicoli interurbani con motorizzazione Euro VI, attrezzati con aria condizionata e ad accesso facilitato, omologati per trasportare fino a 65 passeggeri. Correranno sulle tratte San Pancrazio Salentino-Bari, Avetrana-Manduria-Taranto, Lecce-Casarano, Maglie-Lecce, Bari-Gioia del Colle, Bari-Adelfia e Bari-Casamassima.

Autobus usati da Busitalia

Entro aprile un ulteriore consegna permetterà di far entrare in servizio altri sette autobus, provenienti dalla flotta di Busitalia. Inoltre, il consiglio di amministrazione di Fse ha deliberato nei giorni scorsi un’ulteriore fase nel percorso di rinnovo della flotta e prevede di acquistare ulteriori trenta bus usati (età inferiore ai 6 anni) entro agosto.
(foto: Corriere del Mezzogiorno)

In primo piano

Articoli correlati

Un nuovo look per l’Autostazione Tibus a Roma (e che look)

Incrementare la funzionalità dei servizi dell’Autostazione Tibus di Roma attraverso la riqualificazione e valorizzazione del territorio in cui si colloca il terminal. A questo obiettivo punta il progetto “Il bosco, la piazza, l’autobus e il treno”, approvato dall’assemblea dei soci di Tibus e deposi...
Tpl

Torino, dal centro all’aeroporto in soli 25 minuti. Grazie a Flibco

Dopo il successo del debutto in Italia avvenuto l’anno scorso, Flibco.com, player nei trasporti aeroportuali, apre la vendita dei biglietti per un nuovo collegamento che, a partire dal 15 giugno, unirà la città di Torino al suo aeroporto. Questo nuovo servizio, in grado di offrire titoli di viaggio ...
Tpl