In Cotral il conducente si sdoppia: non più solo autista, da ottobre svolgerà anche le mansioni del controllore. Lo ha annunciato il presidente della Regione Nicola Zingaretti, azionista unico dell’azienda di trasporto. Con un incentivo: il conducente-controllore incasserà una percentuale sulle multe emesse.

Un deterrente all’illegalità

La novità mollerà gli ormeggi con l’inizio dell’anno scolastico 2017-18, coinvolgendo inizialmente le linee a bassa frequentazione. Man mano, se la sperimentazione porterà esiti positivi, sarà estesa a tutte le tratte servite da Cotral. Il premio riconosciuto agli autisti per il numero di sanzioni elevate è il frutto dell’accordo raggiunto coi sindacati. L’obiettivo è quello di introdurre un forte deterrente all’utilizzo “furbesco” dell’autobus senza titolo di viaggio, inserendo anche sulle tratte laziali ciò che in altri Paesi europei è assoluta normalità. Dal primo gennaio 2016, secondo dati diramati dall’azienda, sono stati svolti un milione di controlli e elevate sanzioni a 35.000 persone). Queste le parole del presidente Zingaretti, affidate a un post su facebook: «Da ottobre gli autisti Cotral diventano controllori sul bus con un incentivo per ogni multa incassata. Ce lo avete chiesto in tanti, lo abbiamo fatto». Per garantire la riconoscibilità degli autisti, questi ultimi verranno dotati di patentino di polizia amministrativa.

In primo piano

Articoli correlati

Torino, dal centro all’aeroporto in soli 25 minuti. Grazie a Flibco

Dopo il successo del debutto in Italia avvenuto l’anno scorso, Flibco.com, player nei trasporti aeroportuali, apre la vendita dei biglietti per un nuovo collegamento che, a partire dal 15 giugno, unirà la città di Torino al suo aeroporto. Questo nuovo servizio, in grado di offrire titoli di viaggio ...
Tpl

TEB presenta il bilancio 2022: conti in positivo e passeggeri in crescita

Il Bilancio consuntivo 2022 di TEB S.p.A., Società del Gruppo ATB – partecipata dalla Provincia e dalla Camera di Commercio di Bergamo – che gestisce la Linea T1 Bergamo-Albino, si chiude in positivo con un utile di oltre 345 mila euro. Il 2022, come già il 2020 e 2021, è stato caratterizzato dal tr...
Tpl