schermata-2016-09-19-alle-13-05-40

Dopo un primo apprezzamento verso gli obiettivi di efficientamento e di stimolo alla concorrenza, Asstra esprime delusione per l’esito del decreto Madia per le società di TPL. “Ci aspettavamo infatti un quadro legale chiarito e semplificato con strumenti concreti per gestire in modo più imprenditoriale le aziende pubbliche di TPL, lasciando al mercato il compito di selezionare le imprese efficienti e di escludere le inefficienti” si legge in una nota rilasciata dall’associazione firmata dal presidente Massimo Roncucci, che auspicava allo stesso tempo una esclusione delle società partecipate che gestiscono servizi pubblici economici in regime di concorrenza. Il decreto sulle partecipate mette sullo stesso piano le amministrazioni pubbliche, partecipanti delle aziende di trasporto pubblico locale, e società private. “Ha prevalso la vecchia dialettica che contrappone impresa privata vs impresa pubblica a tutto svantaggio di quest’ultima. Ora si rischiano distorsioni della concorrenza e pesanti freni burocratici all’attività delle imprese che erogano servizi essenziali come il trasporto pubblico locale (TPL)” chiosa l’associazione.

In primo piano

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...

Articoli correlati

Frosinone, il Comune stanzia i fondi per la fornitura di e-bus

Una gara di fornitura di autobus elettrici per mandare in pensione i vecchi mezzi: sono in arrivo nuovi bus elettrici per la flotta del trasporto pubblico locale di Frosinone. L’amministrazione comunale ha infatti rimodulato il quadro tecnico economico per l’acquisto dei nuovi mezzi, che andranno gr...

Dolomiti Bus potenzia il servizio per il periodo estivo: le novità

Dolomiti Bus si prepara alla stagione estiva con un piano di servizi rinnovato e potenziato, pensato per offrire soluzioni di mobilità più efficienti, capillari e attente alle esigenze di residenti e turisti. L’obiettivo è chiaro: garantire un accesso comodo e sostenibile alle principali mete balnea...