image

I presidenti di ASSTRA e ANAV Lombardia, rispettivamente Gianni Scarfone e Massimo Locatelli, hanno inviato una lettera ad Alessandro Sorte, Assessore alle Infrastrutture e Mobilità della Regione Lombardia, per chiedere ulteriori chiarimenti riguardo ai fondi stanziati dalla Regione per il trasporto pubblico locale. Diversi enti locali e agenzie di TPL stanno infatti comunicando alle aziende che i fondi stanziati dalla Regione – 20 milioni di euro per il triennio 2016-2018 – non saranno sufficienti a garantire gli attuali livelli di servizio. Come conseguenza, diversi enti hanno cominciato a comunicare alle aziende pesanti riduzioni che avranno effetto già quest’anno, in vista delle prossime gare del 2017. Lo scorso 21 giungo la Giunta regionale ha approvato un assestamento di bilancio di 150 milioni di euro, «ma non risultano misure idonee a far fronte ai prossimi tagli previsti dagli Enti Locali» si legge nella nota congiunta. «Le Associazioni stanno raccogliendo informazioni sul territorio e chiedono a Regione un urgente incontro volto ad analizzare congiuntamente la situazione ed individuare possibili soluzioni» concludono infine le Associazioni.

In primo piano

Noleggio Bus GT senza pensieri? Si può fare, con Bus Operator!

Si chiama Bus Operator LDC ed è la prima piattaforma in Italia creata da noleggiatori di bus turistici per noleggiatori di bus turistici. È nata dall’intuito di Angelo Leone, già titolare della ditta Leone Bus Turismo con sede a Roccasecca, in provincia di Frosinone. È ormai risaputo che una delle d...

Articoli correlati

Sais Autolinee dà il benvenuto a 9 Crossway ibridi

Nove Crossway Hybrid da 12 metri di lunghezza consegnati da Iveco Bus, tramite la concessionaria Trinacria Veicoli Industriali, a Sais Autolinee. La consegna dei Classe II ibridi targati Iveco è avvenuta presso la concessionaria all’interno della nuova struttura di 1.200 metri quadrati, dotata...
Tpl