amt-genova

Il servizio di trasporto pubblico gestito da Amt nella città di Genova è sempre più in difficoltà. Un parco mezzi sempre più ridotto e vetusto non attira i passeggeri, che nel primo semestre dell’anno hanno subito un rapido calo. Oltre 3 milioni in meno e un gettito inferiore di 1 milione di euro è infatti il bilancio di metà anno che segue un trend negativo già registrato nel 2014. Da gennaio a giungo di quest’anno i passeggeri trasportati sono stati 66.414.000 contro i 69.558.000 del primo semestre del 2014: un calo che si traduce in minori entrate, com detto, per circa 1 milione di euro. Diminuzione che trova conferma anche nel confronto tra il 2014 e il 2013, dove il calo fu di 4 milioni di passeggeri. Numeri che certificano un generale abbandono del trasporto pubblico a favore del mezzo privato, che, di contro, ha impatti importanti sul traffico e sulle emissioni inquinanti.

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati