3ibs-logo-accroche-copy

Si è concluso due giorni fa il progetto di ricerca 3iBS, acronimo di intelligent, innovative, integrated Bus System, portato avanti sotto il coordinamento di UITP e dell’Unione Europea insieme ai principali operatori del settore degli autobus con l’obiettivo di promuovere un sistema intelligente, innovativo e integrato per l’industria dei bus. Il progetto è terminato con l’individuazione di cinque punti chiavi di azione su cui l’Europa, e i suoi principali operatori, dovrà concentrarsi per migliorare l’intero sistema. Bisognerà partire innanzitutto dall’aumento dell’offerta di trasporto pubblico entro il 2025, contribuendo allo stesso tempo così alla riduzione delle emissioni di CO2 in tutti i paesi europei. Per far fronte alla crescente domanda di mobilità, il bus dovrà diventare inoltre un mezzo sempre più pulito dal punto di vista ambientale e dai costi efficienti. L’impegno dovrà poi proseguire sul fonte dell’ammodernamento delle flotte che ancora oggi utilizzano combustibili inquinanti: anche su questo ambito 3iBS ha ribadito l’impegno verso l’utilizzo di fonti alternative al gasolio meno inquinanti. Infine, il settore dovrà puntare ad un incremento della ricerca per mantenere la superiorità europea a livello internazionale, rendendo l’autobus un mezzo di trasporto sempre più attraente.

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

Bus turistici, il racconto della Convention An.bti

Si è tenuto in Versilia l’evento nazionale dedicato al turismo e ai bus turistici italiani: Bus Tourism Convention “NextStop”, nella cornice di Villa Bertelli, a Forte dei Marmi. Due giorni di confronto, approfondimento e networking tra istituzioni, imprese e stakeholder del settore, con una grande ...