Volánbusz, il più grande operatore di trasporto su gomma in Ungheria, ha scelto Volvo Buses per la fornitura di 50 nuovi autobus. Si tratta di veicoli del modello Volvo 8900 LE, selezionati a seguito di una procedura di gara competitiva che coinvolgeva diversi potenziali partner. La consegna è fissata per il quarto trimestre del 2021.

Volvo Buses in Ungheria, i nuovi veicoli per Volánbusz

Volánbusz, di proprietà statale, fa parte della Compagnia delle Ferrovie dello Stato in Ungheria. Gestisce più di 6.200 autobus e impiega 18.000 persone. Gli autobus Volvo rappresentano attualmente una quota del 14% della flotta totale dell’operatore. Volvo Buses si è aggiudicata il contratto per la fornitura degli autobus 6×2 a ingresso ribassato Volvo 8900 per operare nelle più grandi città dell’Ungheria, principalmente nelle aree suburbane e nel traffico interurbano. I 50 autobus Volvo 8900 LE saranno consegnati a Volánbusz in varie località cittadine del paese durante l’ultimo trimestre del 2021.

Il commento sulla consegna

Arpad Szucs, Country Manager, Volvo Buses Ungheria, ha dichiarato:
L’8900 LE è molto adatto alle operazioni cittadine di Volánbusz, offrendo prestazioni eccellenti, versatilità e bassi costi operativi. Le sue impressionanti credenziali di efficienza del carburante e la nostra capacità di soddisfare i requisiti di consegna di Volánbusz sono stati fondamentali per garantire l’ordine. Volvo Buses ha un rapporto molto stretto e a lungo termine con Volánbusz. Abbiamo la flessibilità e l’esperienza per adattarci alle loro esigenze e fornire un servizio completo di supporto. Non vediamo l’ora di continuare la nostra partnership di successo in futuro“.

In primo piano

Articoli correlati

La SUN Novara sceglie gli Iveco Streetway

SUN Novara ha presentato i 15 Iveco Bus Streetway a gas. La consegna, seguita dal Concessionario Iveco Orecchia, consente all’azienda di Novara di ringiovanire la propria flotta e puntare sulla sostenibilità ambientale. «Sono autobus indispensabili che entrano in servizio proprio con il rientro a sc...