Nell’attuale situazione di mercato, l’industria dei trasporti e dei viaggi sta lavorando per riprendere slancio. Per supportare l’attività dei clienti, Volvo Buses e Volvo Financial Services (VFS) hanno ora lanciato nuove soluzioni di finanziamento per aiutare la ripartenza per gli operatori di autobus e pullman.

Volvo Buses e VFS, la proposta di soluzioni di finanziamento

Tra le soluzioni di finanziamento proposte da Volvo Buses e VFS figura la proposta “Flexilease“. Si tratta di un’offerta che comprende una varietà di soluzioni di leasing e noleggio, combinando un investimento iniziale inferiore, periodi di impegno più brevi, interessanti opzioni di acquisto e possibilità di cambiamento nel tempo. “La situazione del Covid-19 ha colpito duramente il settore degli autobus e degli autobus. Da parte di Volvo Bus e VFS siamo ansiosi di fare tutto il possibile per stare al fianco dei nostri clienti in modo che possano recuperare la loro attività il prima possibile” afferma Niklas Orre, Vice Presidente Coach Sales di Volvo Bus.

Una nuova possibilità è poi rappresentata dal noleggio a breve termine. Noleggiare un autobus nuovo o usato per appena tre mesi potrebbe essere un’ottima opportunità di business: se le cose vanno bene, il noleggio può essere esteso fino a un anno, sempre con opzione di acquisto. “La nuova offerta finanziaria significa riduzione del rischio, ma anche una risposta rapida e immediata alle imminenti opportunità di business. In tutta Europa sono disponibili diversi veicoli nuovi e usati. In effetti, i nostri clienti potrebbero avere un pullman di lusso, pronto a partire, in pochi giorni “, spiega Orre.

È poi disponibile anche il contratto di locazione stagionale. Nel settore dei tour e dei charter, la maggior parte degli operatori subisce variazioni significative di volume tra le stagioni. Con un programma di pagamento flessibile, adattato al volume dei passeggeri, il flusso di cassa dell’operatore può essere migliorato.

Opzioni estremamente flessibili

Altre opzioni flessibili proposte da Volvo Buses e VFS come soluzioni di finanziamento sono le offerte di leasing con una tariffa a chilometro. Queste garantiscono flessibilità nei costi quando la domanda è incerta; il pagamento dilazionato permette di ammortizzare, poiché Volvo copre gli interessi per tre mesi. “In questi tempi incerti dobbiamo trovare nuovi modi per supportare i nostri clienti. Sono convinto che un finanziamento più intelligente possa essere d’aiuto. Dal nostro punto di vista lo vediamo come lo sviluppo e l’aumento della nostra offerta commerciale, aggiungendo più alternative tra cui scegliere“, conclude Orre.

Le soluzioni finanziarie di Volvo Buses e VFS sono attualmente presenti su mercati selezionati e con determinati prodotti.

Articoli correlati

FVG, recruiting day tpl per 85 posti di lavoro

In questi anni è stato rafforzato il ruolo di protagonista del servizio pubblico, nella fattispecie dell’Amministrazione regionale del Friuli-Venezia Giulia, che nelle politiche attive del lavoro sulla formazione co-progettata, partendo dalla realizzazione di 18 corsi nel 2020 (coinvolgendo 77...

Atm Milano, sciopero di 24 ore venerdì 31 marzo

Per venerdì 31 marzo l’Organizzazione Sindacale AL COBAS ha proclamato uno sciopero aziendale di 24 ore, che interesserà i lavoratori del Gruppo Atm Milano. L’agitazione del personale viaggiante e di esercizio delle linee di superficie e metropolitane sarà dalle 8,45 alle 15,00 e dalle 1...