MAN_ACTV

In quel di Venezia si lavora per la fusione della capogruppo Avm con la controllata Actv per dare vita ad un’unica società, sempre controllata dal Comune, che si occupi di mobilità. A darne conferma il sindaco Luigi Brugnaro e l’Assessore al Bilancio e alle Aziende Michele Zuin. Dall’operazione nascerà anche un nuovo assetto societario che vedrà il Comune di Chioggia e l’ex Provincia uscire da Pmv, società patrimoniale di Actv, guadagnando in cambio azioni della nuova Azienda veneziana per la mobilità (Avm). A cambiare sarà anche il management, con nuovi presidenti, amministratori e consiglieri a cui saranno affidate nomine per un periodo iniziale di un anno e mezzo. Con la nascita di un’unica società, Avm si troverebbe a svolgere direttamente il servizio di TPL a Venezia e a Chioggia, oltre ad operare sinergicamente con Atvo nelle zone del Veneto orientale. Perchè l’obiettivo dell’operazione è anche questo: offrire un servizio sulla Città metropolitana, andando a sfruttare sinergie con le società che operano nell’area extraurbana.

In primo piano

Articoli correlati

Frosinone, il Comune stanzia i fondi per la fornitura di e-bus

Una gara di fornitura di autobus elettrici per mandare in pensione i vecchi mezzi: sono in arrivo nuovi bus elettrici per la flotta del trasporto pubblico locale di Frosinone. L’amministrazione comunale ha infatti rimodulato il quadro tecnico economico per l’acquisto dei nuovi mezzi, che andranno gr...

Dolomiti Bus potenzia il servizio per il periodo estivo: le novità

Dolomiti Bus si prepara alla stagione estiva con un piano di servizi rinnovato e potenziato, pensato per offrire soluzioni di mobilità più efficienti, capillari e attente alle esigenze di residenti e turisti. L’obiettivo è chiaro: garantire un accesso comodo e sostenibile alle principali mete balnea...