MAN_ACTV

In quel di Venezia si lavora per la fusione della capogruppo Avm con la controllata Actv per dare vita ad un’unica società, sempre controllata dal Comune, che si occupi di mobilità. A darne conferma il sindaco Luigi Brugnaro e l’Assessore al Bilancio e alle Aziende Michele Zuin. Dall’operazione nascerà anche un nuovo assetto societario che vedrà il Comune di Chioggia e l’ex Provincia uscire da Pmv, società patrimoniale di Actv, guadagnando in cambio azioni della nuova Azienda veneziana per la mobilità (Avm). A cambiare sarà anche il management, con nuovi presidenti, amministratori e consiglieri a cui saranno affidate nomine per un periodo iniziale di un anno e mezzo. Con la nascita di un’unica società, Avm si troverebbe a svolgere direttamente il servizio di TPL a Venezia e a Chioggia, oltre ad operare sinergicamente con Atvo nelle zone del Veneto orientale. Perchè l’obiettivo dell’operazione è anche questo: offrire un servizio sulla Città metropolitana, andando a sfruttare sinergie con le società che operano nell’area extraurbana.

Articoli correlati

Atm Milano, sciopero di 24 ore venerdì 31 marzo

Per venerdì 31 marzo l’Organizzazione Sindacale AL COBAS ha proclamato uno sciopero aziendale di 24 ore, che interesserà i lavoratori del Gruppo Atm Milano. L’agitazione del personale viaggiante e di esercizio delle linee di superficie e metropolitane sarà dalle 8,45 alle 15,00 e dalle 1...

Roma, aggiudicata la gara per il servizio bus periferico

È stata assegnata la gara per il servizio di bus periferico di Roma Capitale. Il Dipartimento Mobilità Sostenibile e Trasporti ha pubblicato la determina di aggiudicazione della gara dei due lotti riguardanti il servizio periferico di trasporto su gomma sul territorio di Roma Capitale. Il lotto 1 Es...