Nasce domani Camion & Bus Storici, con gli occhi puntati sulla storia dei veicoli da lavoro e sul trasporto professionale di persone e merci. La rivista è curata dalla Fondazione Negri, il maggiore archivio fotografico italiano dedicato alla storia dell’automotive e dei sistemi di trasporto, e diretta dallo storico e giornalista Massimo Condolo.

Camion & Bus Storici
fonte: Fondazione Negri

Focus sui veicoli industriali del passato

Camion & Bus Storici rappresenta il primo magazine italiano dedicato ai veicoli industriali del passato. Pubblicato on line con cadenza bimestrale in fascicoli di 96 pagine più 4 di copertina, tratta di tutti i veicoli per trasporto professionale italiani ed esteri che hanno solcato le strade italiane, dalle origini del motore alla fine dello scorso millennio. Le immagini d’archivio il più possibile inedite affiancano i servizi su veicoli ritrovati o restaurati. Camion, autobus, filobus, motocarri, veicoli commerciali, rimorchi, macchine agricole e movimento terra, veicoli militari trovano nelle pagine della nuova rivista uno spazio che finora non avevano avuto.

Camion & Bus Storici: l’evoluzione della tecnica

Inoltre, spiegano i promotori, «Articoli monografici ed excursus storici raccontano le storie della loro tecnica, del loro stile, delle idee da cui sono nati, delle flotte che li hanno utilizzati, dei luoghi dove sono stati concepiti e dove hanno lavorato, delle idee che hanno ispirato nel mondo dell’arte e della cultura. Un importante spazio è dedicato all’attualità con notizie su tutti i club del settore attivi in Italia e agli eventi; diverse rubriche aiutano gli appassionati nella gestione e nel restauro delle loro macchine».

In primo piano

Noleggio Bus GT senza pensieri? Si può fare, con Bus Operator!

Si chiama Bus Operator LDC ed è la prima piattaforma in Italia creata da noleggiatori di bus turistici per noleggiatori di bus turistici. È nata dall’intuito di Angelo Leone, già titolare della ditta Leone Bus Turismo con sede a Roccasecca, in provincia di Frosinone. È ormai risaputo che una delle d...

Articoli correlati

FlixBus è mobility partner del Giubileo 2025

Per tutta la durata del Giubileo, fino a gennaio 2026, FlixBus offrirà agevolazioni dedicate a quanti utilizzeranno il suo servizio di autobus per raggiungere Roma da 180 città in tutta Italia. Per il Giubileo del 2025, si stimano arrivi per 32 milioni di fedeli provenienti tutto il mondo, un numero...

IBE Driving Experience: il 21 e 22 ottobre si torna in pista a Misano

Tutto confermato, con tanto di date da segnare in agenda: il 21 e 22 ottobre 2025, al Misano World Circuit Marco Simoncelli, andrà in scena una nuova edizione di IBE Driving Experience, dove autobus e coach tornano protagonisti… anche in pista. Due giornate all’insegna dell’innovaz...