La TUA assume. Già, perché saranno 127 le nuove professionalità che nel prossimo biennio andranno a rafforzare la forza lavoro dell’azienda abruzzese che gestisce il trasporto regionale su gomma e su ferro.

Il piano delle assunzioni della Trasporto Unico Abruzzese scaturisce a valle di un percorso di riorganizzazione aziendale e di concertazione sindacale articolato in due macro ingressi in azienda che andranno a rinnovare circa il dieci per cento dell’attuale forza lavoro. 

Il primo macro ingresso, a partire dal 2022, prevede 50 assunzioni con contratto di apprendistato di operatori di esercizio, cinque figure amministrative altamente professionalizzate, cinque figure tecniche, oltre a macchinisti ed operatori di manutenzione. 

Inoltre, sempre nel 2022, sono previste assunzioni di quattro meccanici mediante lo scorrimento della graduatoria del personale manutenzione gomma e tre ingegneri con esperienza nei settori energetico, trasportistico e ferroviario. Il secondo macro blocco di assunzioni, speculare al primo, consiste nell’assunzione con contratto di apprendistato, di altri 50 operatori di esercizio, di cinque figure amministrative e cinque figure tecniche, oltre a macchinisti ed operatori di manutenzione.

Così TUA si rinnova e cresce

«In considerazione del nuovo contesto economico che ha imposto agli operatori profondi cambiamenti organizzativi anche attraverso la revisione delle competenze dei lavoratori e la formazione di profili professionali multidisciplinari – ha dichiarato Gianfranco Giuliante, presidente di TUA SPA – la TUA ha predisposto il nuovo Piano Programma di assunzioni. Ne consegue la necessità di realizzare un processo di riorganizzazione interna e di riqualificazione del personale occupato – ha aggiunto Gianfranco Giuliante – agevolando il turn over generazionale con misure non traumatiche di cessazione dei rapporti con lavoratori prossimi al raggiungimento dei requisiti di pensionamento e l’inserimento di nuove risorse da assegnare a specifici percorsi formativi. Il combinato disposto delle possibilità offerte dal Contratto di Espansione e di un Bilancio TUA per il secondo anno consecutivo di segno positivo – ha concluso il presidente di TUA – consente di valutare positivamente tale prospettiva».

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati