Per TUA SpA sono in arrivo 12 nuovi bus sostenibili. Il parco mezzi della società abruzzese di tpl continua il suo processo di rinnovo, immettendo nella flotta veicoli green.

TUA SpA, i bus sostenibili per l’Abruzzo

TUA SpA punta a ridurre l’impatto ambientale con l’inserimento in flotta di bus sostenibili. 104 autobus erano stati introdotti nel 2020. Ora la società si affida a 3 Evadys, 6 Iveco Crossway Low Entry alimentati a gasolio con omologazione Euro 6 step D, un Sit-Car Italia modello “ROAD” e 2 autobus dall’innovativa tecnologia Dual Fuel – gasolio metano. Questa, in particolare, permette una significativa riduzione delle emissioni in atmosfera (- 80% di polveri sottili).

Il commento del presidente di TUA SpA

Gianfranco Giuliante, presidente di TUA SpA, si è così espresso a proposito dell’introduzione dei bus sostenibili in flotta.

Continua e si intensifica la svolta verde, con un progetto che prevede la stipula di un’apposita convenzione tra TUA – Università dell’Aquila e I.M. – CNR Napoli sullo studio e l’impiego della miscela di carburante “idrometano”, sperimentato su motore TUA.
TUA, inoltre, ha aderito al progetto comunitario Life 3 H che prevede fondi per l’acquisto di un autobus ad idrogeno che verrà impiegato nell’area montana dell’Altipiano delle Rocche. Questi mutamenti si inquadrano nel contesto di una svolta nella direzione di uno sviluppo
sostenibile finalizzato alla transizione ecologica che si vuole favorire attraverso processi di mitigazione dell’impatto ambientale, innovazione e aumento della competitività
“.

In primo piano

Articoli correlati

È andata deserta l’asta per la vendita di Amaco

Nulla di fatto, anche questa volta. Il quarto tentativo di Fernando Caldiero, curatore fallimentare di Amaco, l’operatore di trasporto pubblico di Cosenza, di vendere all’asta l’azienda non è andato a buon fine: l’asta è andata deserta. Il prezzo per la vendita di Amaco era s...
Tpl