bus-trentino

La conferma arriva direttamente dall’Assessore ai Trasporti della provincia autonoma di Trento, Mauro Gilmozzi, che ha ribadito l’impegno della Giunta nel sostegno al trasporto pubblico su gomma. Prosegue quindi il piano da 30 milioni di euro di Trentino Trasporti che, iniziato nel 2015, proseguirà fino al 2019, anno fino al quale è stato confermato l’esercizio di trasporto pubblico di linea alla società di TPL, escluso quello scolastico e a bassa utenza affidato a società terze. L’obiettivo è quello di mantenere l’età media dei 700 autobus urbani e interurbani sui livelli di circa 10 anni: per questo motivo è stata aperta una gara per l’acquisto di 107 bus (urbani medi, urbani lunghi, extraurbani corti, extraurbani medi, extraurbani lunghi – alimentati a metano e a diesel) che porterà alla consegna dei nuovi mezzi già ad inizio 2016.

Articoli correlati

Atm Milano, sciopero di 24 ore venerdì 31 marzo

Per venerdì 31 marzo l’Organizzazione Sindacale AL COBAS ha proclamato uno sciopero aziendale di 24 ore, che interesserà i lavoratori del Gruppo Atm Milano. L’agitazione del personale viaggiante e di esercizio delle linee di superficie e metropolitane sarà dalle 8,45 alle 15,00 e dalle 1...

Roma, aggiudicata la gara per il servizio bus periferico

È stata assegnata la gara per il servizio di bus periferico di Roma Capitale. Il Dipartimento Mobilità Sostenibile e Trasporti ha pubblicato la determina di aggiudicazione della gara dei due lotti riguardanti il servizio periferico di trasporto su gomma sul territorio di Roma Capitale. Il lotto 1 Es...