Il ruolo dei trasporti pubblici nel quadro del Green New Deal dell’UE. È il tema di una lettera aperta indirizzata da Uitp al nuovo presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e al vicepresidente esecutivo Frans Timmermans.

Il settore dei trasporti pubblici può dare un contributo fondamentale per un’Europa a zero emissioni di carbonio entro il 2050, afferma l’organizzazione internazionale del trasporto pubblico.

CLICCA QUI PER LEGGERE LA LETTERA DI UITP ALLA NUOVA COMMISSIONE EUROPEA

atm milano autobus elettrici

 Von der Leyen e il Green New Deal

Nei suoi orientamenti politici pubblicati nel luglio 2019, Ursula von der Leyen, la nuova Presidente della Commissione europea, si è impegnata a proporre nei suoi primi 100 giorni di mandato un Green Deal europeo con l’obiettivo di rendere l’UE neutrale sul clima entro il 2050, ricorda Uitp. L’organizzazione con sede a Bruxelles accoglie con favore questo obiettivo ed è pronta a contribuire pienamente agli obiettivi del Green Deal.

Uitp: decarbonizzare la mobilità attraverso i trasporti pubblici

“Siamo convinti che il modo più veloce ed economico per decarbonizzare la mobilità quotidiana delle persone e ridurre l’impronta di carbonio delle loro scelte di mobilità è promuovere l’uso dei trasporti pubblici e la mobilità dolce“, afferma Uitp. Con il sostegno del Green Deal dell’UE, il settore dei trasporti pubblici può ottenere emissioni nette di gas serra pari a zero entro il 2050 in modo efficiente in termini di costi.

Thomas Avanzata, Senior Director di Uitp Europe, sottolinea: “Il settore dei trasporti pubblici si è impegnato a contribuire pienamente agli obiettivi del Green Deal. Fornire alle persone interessanti opzioni di trasporto pulito, come il trasporto pubblico, è fondamentale per raggiungere la neutralità della rete di carbonio, contribuendo al tempo stesso ad altri obiettivi dell’UE in termini di occupazione, coesione sociale e territoriale, economia, accessibilità e qualità dell’aria”.

In primo piano

Noleggio Bus GT senza pensieri? Si può fare, con Bus Operator!

Si chiama Bus Operator LDC ed è la prima piattaforma in Italia creata da noleggiatori di bus turistici per noleggiatori di bus turistici. È nata dall’intuito di Angelo Leone, già titolare della ditta Leone Bus Turismo con sede a Roccasecca, in provincia di Frosinone. È ormai risaputo che una delle d...

Articoli correlati

STN Novara, ecco la nuova app per viaggiare… più semplice

STN Novara ha introdotto la sua nuova App, un vero e proprio store digitale per i viaggiatori, che consente di pianificare il viaggio con informazioni sempre aggiornate, monitorare in tempo reale gli orari e i passaggi dei mezzi, ricaricare gli abbonamenti e programmare spostamenti sia in autobus ch...

Sais Autolinee dà il benvenuto a 9 Crossway ibridi

Nove Crossway Hybrid da 12 metri di lunghezza consegnati da Iveco Bus, tramite la concessionaria Trinacria Veicoli Industriali, a Sais Autolinee. La consegna dei Classe II ibridi targati Iveco è avvenuta presso la concessionaria all’interno della nuova struttura di 1.200 metri quadrati, dotata...
Tpl