Il Transport PublicsĀ si rinnova quest’anno rilanciandoĀ una proposta che mette al centro le aziende di trasporto pubblico di tutto il mondo. Un’occasione irrinunciabile per costruireĀ unaĀ connessione col panorama internazionale e aggiudicarsiĀ una marcia in più nell’affrontare le sfide che il trasporto pubblico ha di fronte. Se la novitĆ  dell’edizione 2018 sarĆ  la presenza dell’operatore LA Metro, direttamente da Los Angeles, la consegna dei “Talent in mobility” AwardsĀ (che vedono la rivista AUTOBUS in giuria) sarĆ  tra gli elementi che garantiranno un solido ancoraggio alla tradizione.

transport publics

Il salone del trasporto pubblico

Il salone parigino avrĆ  luogo dal 12 al 14 giugno nella ParisĀ Expo Porte de Versailles.Ā Come al solito, vi parteciperanno numerosissimiĀ operatori internazionali, istituzionali ed economici, come American Public Transport Association, UITP, CODATU, POLIS, le unioni di operatori italiani, olandesi. In totale, timbreranno il cartellinoĀ oltre 250 espositori internazionali e visitatori provenienti da 70 paesi.Ā Organizzatore dell’evento, GIE Objectif Transport Public ĆØ stato creato dal Gruppo delle AutoritĆ  Responsabili di Trasporto (GART) e dall’Unione dei Trasporti Pubblici e ferroviari (UTP).

Queste le cifre del Transport Publics 2018:

  • 30Ā 000 mq di superficie espositiva
  • 11 000 operatori del settore partecipano all’evento
  • 250 espositori internazionali
  • 250 giornalisti europei
  • 66 paesi rappresentati
  • 3 giorni di salone
  • Decine di dibattiti e workshop tecnici su tematiche di attualitĆ 

Talent in mobility awards: Scarfone tra i candidati

Tra i momenti più attesi del Transport Publics vi ĆØ la consegna dei “Talent in mobility” Awards, che verranno assegnati a personaggi di spicco del mondo del trasporto pubblico europeo, meritevoli di plauso per il loro impegno a favore della cultura della mobilitĆ  e della sostenibilitĆ . Tra i candidati allo “Special career service award” figura anche Gianni Scarfone, direttore generale di Atb Bergamo, la prima azienda italiana ad aver lanciato una linea di autobus full electric. ƈ candidato anche Andrea Bruschi di MM spa (per il titolo di “Best project manager”). Completano la rosa delle categorie: “Best young talent”, “Best manager”, “Internet’s user award”. Le votazioni, a QUESTO link, sono ancora aperte. La giuria, composta da riviste europee specializzate sulle tematiche del trasporto, vede coinvolta la rivista AUTOBUS.

 

L’esempio di Los Angeles

Los Angeles ĆØ stata per molto tempo la cittĆ  dell’automobile per eccellenza. La sua rete di trasporti ha saputo tuttavia adattarsi alle specificitĆ  del suo territorio: serve con successo la contea più popolata degli Stati Uniti (10,1 milioni di abitanti) su oltre 10Ā 500 kmq, 10 volte la superficie della cittĆ  di New York. LA Metro può ormai vantarsi di aver sviluppato la seconda rete di bus più usata degli Stati Uniti, che gestisce insieme a una rete ferroviaria di circa 170 km.

Un grande piano per il trasporto pubblico

Votata nel 2016 dagli abitanti, la « Measure MĀ Ā» stabilisce il lancio di 40 grandi cantieri per i prossimi 40 anni. L’obiettivo: una modernizzazione profonda dei trasporti locali. Stimato a 120 miliardi di dollari, si tratta del più grande cantiere di infrastrutture degli Stati Uniti. In vista dell’organizzazione dei Giochi Olimpici e Paraolimpici estivi del 2028, la rete ha definito 28 progetti prioritari per accogliere e far muovere i tifosi provenienti da tutto il mondo. La testimonianza di LA Metro sulla gestione di questi grandi progetti sarĆ  particolarmente interessante, visto che la Francia ĆØ stata scelta come paese ospitante i Giochi Olimpici e Paraolimpici estivi nel 2024 e lancia il cantiere del Grand Paris Express. La presenza di LA Metro al salone Trasports Publics si concretizzerĆ  in unoĀ stand per scoprire la rete e i suoi grandi progetti, nell’interventoĀ di Phil Washington, direttore generale di LA Metro, all’inaugurazione del Salone il 12 giugno alle ore 11.00 e, infine, in una conferenza in programma per il 13 giugno alle 14.30 presso l’Espace Europe il 13 giugno alle ore 14.30.

In primo piano

Articoli correlati