Le difficoltà affrontate durante la pandemia hanno ulteriormente dato prova di quanto serva una riforma organica del Tpl“. Lo ha detto Raffaella Paita, presidente della Commissione Trasporti della Camera, nel corso del convegno sul Trasporto pubblico locale, organizzato dal prof. Giuseppe Catalano e da Conoscenza in Movimento, in programma questa mattina all’Università la Sapienza.

Tpl, Paita urgente riforma organica

“A rendere necessaria una riforma è, innanzitutto, la debolezza delle nostre aziende, che sono sottodimensionate e sottocapitalizzate rispetto ad un’esigenza di investimenti anche per favorire la transizione energetica. La riforma precedente non ha prodotto un processo vero di liberalizzazione. Il nostro Paese ha invece bisogno di un’azione molto più consistente, anche in vista dell’attuazione del Pnrr. Dimensionamento, liberalizzazione vera e capacità organizzativa delle aziende sono quindi i nostri grandi temi del futuro. E soprattutto una riforma che possa essere approvata entro questa legislatura. Solo così potremo consentire alle nostre aziende di essere competitive con il resto dell’Europa”, ha concluso Paita.

In primo piano

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...

Articoli correlati

Frosinone, il Comune stanzia i fondi per la fornitura di e-bus

Una gara di fornitura di autobus elettrici per mandare in pensione i vecchi mezzi: sono in arrivo nuovi bus elettrici per la flotta del trasporto pubblico locale di Frosinone. L’amministrazione comunale ha infatti rimodulato il quadro tecnico economico per l’acquisto dei nuovi mezzi, che andranno gr...

Dolomiti Bus potenzia il servizio per il periodo estivo: le novità

Dolomiti Bus si prepara alla stagione estiva con un piano di servizi rinnovato e potenziato, pensato per offrire soluzioni di mobilità più efficienti, capillari e attente alle esigenze di residenti e turisti. L’obiettivo è chiaro: garantire un accesso comodo e sostenibile alle principali mete balnea...