Tpl Friuli Venezia Giulia: definitiva assegnazione ad Arriva Italia e consorzio Tpl Fvg
Il Consiglio di Stato, con sentenza pubblicata il 23 agosto 2019, ha definitivamente respinto il ricorso per revocazione presentato da Busitalia-Sita Nord e Autoguidovie e assegnato a TPL FVG āĀ laĀ societĆ fondata dalle quattro aziende di trasporto pubblico regionale del Friuli Venezia Giulia, Apt Gorizia, Atap Pordenone e Arriva Italia, tramite la controllata Saf Udine e […]

Il Consiglio di Stato, con sentenza pubblicata il 23 agosto 2019, ha definitivamente respinto il ricorso per revocazione presentato da Busitalia-Sita Nord e Autoguidovie e assegnato a TPL FVG āĀ laĀ societĆ fondata dalle quattro aziende di trasporto pubblico regionale del Friuli Venezia Giulia, Apt Gorizia, Atap Pordenone e Arriva Italia, tramite la controllata Saf Udine e la collegata Trieste Trasporti, che giĆ oggi gestiscono il servizio ā lāattivitĆ di gestione del Traporto Pubblico Locale, urbano ed extraurbano, su gomma e marittimo per l’intero bacino regionale. Le quattro societĆ del consorzio complessivamente trasportano ogni anno oltre 105 milioni di passeggeri per un volume di circa 41 milioni di bus/km con 950 automezzi e 1900 dipendenti.
Tpl Friuli Venezia Giulia, 10 anni davanti
L’affidamento ha un valore complessivo di 109,3 milioni di euro annui, al netto dell’IVA e una durata di dieci anni, con possibilitĆ di proroga per ulteriori cinque anni. Il bando vinto dal Consorzio TPL FVG rappresenta ā come ricordato dal governatore regionale, Massimiliano Fedriga ā la prima gara a bacino unico regionale giunta a termine e uno dei pochi casi di servizi finora assegnati con gara a livello nazionale.

Tpl Friuli, Angelo Costa commenta
āDopo la prima conferma da parte del Consiglio di Stato, lāinammissibilitĆ del ricorso assegna definitivamente al Consorzio la gestione dei servizi di TPL regionali ā dichiara Angelo Costa, Amministratore Delegato di Arriva Italia ā un importante risultato di cui siamo molto fieri e che consente alla squadra di lavoro di tutto il consorzio di proseguire il percorso intrapreso. Una costante attenzione alla qualitĆ dei servizi, unita a nuove modalitĆ di trasporto integrato e a una mobilitĆ ecosostenibile sono stati i pilastri su cui ĆØ stata costruita la nostra proposta.ā
Aniello Semplice, Amministratore Delegato del Consorzio TPL FVG e di Trieste Trasporti
āSiamo estremamente soddisfatti di questa riconferma ā dichiara Aniello Semplice, Amministratore Delegato del Consorzio TPL FVG e di Trieste Trasporti ā e non vediamo lāora di mettere mano alla concreta realizzazione di una delle più grandi piattaforme italiane per la gestione della mobilitĆ delle persone.Ā Le sinergie crescenti e la sempre più forte integrazione dei quattro operatori regionali, rappresentati da un unico soggetto consortile, consentiranno di fornire soluzioni integrate, innovative, sostenibili e tecnologicamente avanzate alla domanda di mobilitĆ di cittadini e turisti, con il duplice obiettivo di fornire ogni giorno un servizio migliore e sostenere cosƬ lo sviluppo della Regione Friuli Venezia Giulia.ā