Le aziende del Trasporto Pubblico locale (Tpl) rischiano il collasso. Alle ataviche difficolta’ del settore si sono aggiunti danni dovuti alla pandemia che ha messo in ginocchio il settore. “Facciamo appello alla Regione siciliana perche’ velocizzi le procedure di erogazione dei fondi che lo Stato ha trasferito per destinare proprio al Tpl” dice Claudio Iozzi, Presidente di Asstra Sicilia. “La crisi non riguarda solo le aziende private, ma ormai investe anche e soprattutto quelle a capitale Pubblico che non riescono piu’ a far fronte ai costi. Si tratta di un settore che impiega migliaia di lavoratori e che garantisce il diritto alla mobilita’ dei siciliani”. “Siamo sicuri – conclude Iozzi – che il Presidente Musumeci e gli assessori Falcone e Armao raccoglieranno questo accorato appello e sapranno tagliare i tempi di una burocrazia i cui tempi sono troppo spesso inadeguati all’emergenza attuale”.

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati