Che cosa succederà ai vertici di Tper? Il colosso dei trasporti nato dalla fusione nel 2012 di Atc e Fer è guidato da Giuseppina Gualtieri, economista e donna di spessore. Il suo primo mandato, in scadenza, è stato caratterizzato da una politica tesa al risanamento della società e al rinnovo del parco autobus. Ma non solo. La Gualtieri ha dovuto affrontare la delicata gara per il servizio regionale dei treni e riprendere le fila del progetto Crealis. Visti i fronti aperti i ben informati sostengono che la Gualtieri rimarrà in sella ancora un altro mandato. Per saperlo si dovrà attendere l’assemblea dei soci, dove tra gli azionisti c’è il Comune di Bologna con il 30,1% . Insomma, non resta che aspettare.

Articoli correlati

Atm Milano, sciopero di 24 ore venerdì 31 marzo

Per venerdì 31 marzo l’Organizzazione Sindacale AL COBAS ha proclamato uno sciopero aziendale di 24 ore, che interesserà i lavoratori del Gruppo Atm Milano. L’agitazione del personale viaggiante e di esercizio delle linee di superficie e metropolitane sarà dalle 8,45 alle 15,00 e dalle 1...

Roma, aggiudicata la gara per il servizio bus periferico

È stata assegnata la gara per il servizio di bus periferico di Roma Capitale. Il Dipartimento Mobilità Sostenibile e Trasporti ha pubblicato la determina di aggiudicazione della gara dei due lotti riguardanti il servizio periferico di trasporto su gomma sul territorio di Roma Capitale. Il lotto 1 Es...