Che cosa succederà ai vertici di Tper? Il colosso dei trasporti nato dalla fusione nel 2012 di Atc e Fer è guidato da Giuseppina Gualtieri, economista e donna di spessore. Il suo primo mandato, in scadenza, è stato caratterizzato da una politica tesa al risanamento della società e al rinnovo del parco autobus. Ma non solo. La Gualtieri ha dovuto affrontare la delicata gara per il servizio regionale dei treni e riprendere le fila del progetto Crealis. Visti i fronti aperti i ben informati sostengono che la Gualtieri rimarrà in sella ancora un altro mandato. Per saperlo si dovrà attendere l’assemblea dei soci, dove tra gli azionisti c’è il Comune di Bologna con il 30,1% . Insomma, non resta che aspettare.

In primo piano

Noleggio Bus GT senza pensieri? Si può fare, con Bus Operator!

Si chiama Bus Operator LDC ed è la prima piattaforma in Italia creata da noleggiatori di bus turistici per noleggiatori di bus turistici. È nata dall’intuito di Angelo Leone, già titolare della ditta Leone Bus Turismo con sede a Roccasecca, in provincia di Frosinone. È ormai risaputo che una delle d...

Articoli correlati

Wayla, al via i test su strada a Milano del “pod” di Next

Wayla e NExT hanno tenuto a battesimo il test su strada dei POD nel trasporto urbano di Milano come preannunciato a gennaio. Wayla inizia così a testare i nuovi veicoli elettrici modulari con i propri autisti, offrendo l’opportunità a un gruppo selezionato di utenti di sperimentare il servizio...