L’unione fa la forza. Nasce proprio da questo presupposto il progetto ‘Torino in Bus’ lanciato da 32 agenzie di viaggi di Torino insieme a un tour operator, Stat Viaggi, e due aziende di trasporto come Bus Company e Cavourese. L’iniziativa prevede che, grazie all’alleanza tra i vari attori, sia possibile la vendita al pubblico di viaggi organizzati di una o più giornate nelle più belle destinazioni della Penisola.

“Torino in Bus”: il lancio

Il programma è stato presentato nel capoluogo piemontese e l’attività inizierà già dal mese di maggio, andando poi avanti fino alla fine dell’anno. Tour tutti realizzati in pullman e che potranno essere acquistati esclusivamente nelle agenzie di viaggi aderenti al progetto.

Le destinazioni previste dall’iniziativa

Tra le destinazioni 2021 di Torino in Bus ci saranno l’Umbria, il Veneto, l’Isola di Ponza, le Dolomiti, Parma, i Mercatini di Natale e un viaggio di Capodanno nelle Marche. Non mancheranno gite giornaliere come la Lavanda nelle vicine Langhe, la Valle d’Aosta, il Foliage nella Val Vigezzo e nel Biellese. Una parte dell’utile raccolto dai viaggi sarà devoluto a favore dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Città della Salute di Torino.

Torino in Bus, un progetto in tutta sicurezza

Il programma stilato nelle scorse settimane dalle Agenzie aderenti fa sì che “Torino in Bus” non sia un semplice marchio, ma l’inizio di una solida rete tra trentadue agenzie di viaggi. L’impegno è di rilanciare il turismo tutelando il passeggero. Già dalla prenotazione sarà fornita, infatti, inclusa nella quota, l’assicurazione annullamento per tutti i viaggi di più giorni, data l’incertezza del periodo. La sicurezza continuerà poi a bordo, attraverso l’applicazione di un rigido protocollo durante tutto il viaggio.

In primo piano

PRESENTAZIONE / King Long PEV6: la piccola-grande bellezza

C’è una novità nel mercato dei minibus: King Long lancia il Pev6, mini elettrico agile, compatto e panoramico – grazie ad ampie vetrate –, perfetto per muoversi nei centri storici e per le piccole cittadine. Lo abbiamo provato per le strade (trafficate) di Roma: ecco com’è andata… Lo abbiamo i...

Articoli correlati

Il due piani Volvo sbarca in Italia: viaggio a bordo del 9700 DD

Nel corso di questo 2023 che sta volgendo al termine la proposta di Volvo per il mercato italiano si amplia, o meglio si alza e abbraccia il tanto atteso due piani. Al 9700 e 9900, finora realizzati integralmente da Volvo e in futuro affidati al lavoro di carrozzeria di Sunsundegui, si aggiunge il 9...

AMARCORD / Neoplan Starliner, il bello del turismo

Un tuffo nel passato: dal numero di AUTOBUS di novembre 2013 Lo Starliner colpisce ancora riuscendo a sorprendere i passeggeri grazie alle sue doti di comfort e al raffinato e moderno design. I 505 cavalli una garanzia Un autobus che stupisce sotto ogni punto di vista da lasciarti, per il suo design...