Commissione UE

Proseguono le attività delle associazioni di categoria contro i ticket bus, le imposte da pagare per l’accesso e il passaggio in alcune zone degli autobus in molte città italiane. Proprio su questo fronte l’Anav, insieme all’IRU (International Road Transport Union), ad altre associazioni italiane e straniere che rappresentano le imprese che operano nel servizio di trasporto passeggeri con autobus e con l’appoggio di circa 280 imprese italiane ed europee, ha denunciato l’Italia alla Commissione UE. Secondo una ricostruzione, sono oltre 50 le città in Italia che richiedono il pagamento del ticket bus che sfiorano all’anno una somma di circa 100 milioni di euro. Una voce di costo che incide circa per il 10% sul costo totale dei servizi di trasporto turistico con autobus e che finisce per essere scaricata sui turisti. Dopo il fallimento delle trattative con le amministrazioni locali, le associazioni unite hanno deciso di denunciare il Belpaese alla Commissione Europea, dalla quale si aspettano l’apertura di una procedura contro lo Stato italiano.

In primo piano

PRESENTAZIONE / King Long PEV6: la piccola-grande bellezza

C’è una novità nel mercato dei minibus: King Long lancia il Pev6, mini elettrico agile, compatto e panoramico – grazie ad ampie vetrate –, perfetto per muoversi nei centri storici e per le piccole cittadine. Lo abbiamo provato per le strade (trafficate) di Roma: ecco com’è andata… Lo abbiamo i...

Articoli correlati

Il due piani Volvo sbarca in Italia: viaggio a bordo del 9700 DD

Nel corso di questo 2023 che sta volgendo al termine la proposta di Volvo per il mercato italiano si amplia, o meglio si alza e abbraccia il tanto atteso due piani. Al 9700 e 9900, finora realizzati integralmente da Volvo e in futuro affidati al lavoro di carrozzeria di Sunsundegui, si aggiunge il 9...

AMARCORD / Neoplan Starliner, il bello del turismo

Un tuffo nel passato: dal numero di AUTOBUS di novembre 2013 Lo Starliner colpisce ancora riuscendo a sorprendere i passeggeri grazie alle sue doti di comfort e al raffinato e moderno design. I 505 cavalli una garanzia Un autobus che stupisce sotto ogni punto di vista da lasciarti, per il suo design...