Team congiunti tra le forze dell’ordine e il personale di Trieste Trasporti per verificare il possesso del Green Pass sui mezzi pubblici: è quanto si intende avviare nel capoluogo del Friuli Venezia Giulia in vista dell’introduzione dell’obbligo della certificazione verde di base per l’utilizzo del Tpl.

Lo ha stabilito il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal prefetto Annunziato Vardè e riunitosi oggi (lunedì 29 novembre, ndr) per fare un primo punto sull’applicazione delle disposizioni previste dalle nuove misure per il contenimento della pandemia. I controlli sui mezzi pubblici verranno effettuati a campione. Alla riunione hanno partecipato, tra gli altri, anche l’assessore regionale Pierpaolo Roberti e il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza.

Nel fine settimana appena trascorso – spiega una nota – sono state controllate 131 persone e 28 esercizi e ne è emerso un quadro generale di attenzione da parte di gestori alla verifica del possesso del Green pass degli avventori. I controlli sono avvenuti sulla base di una pianificazione che, ripartendo l’area cittadina in zone di competenza, ha visto la partecipazione di Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia locale.

La pianificazione ora sarà oggetto di ulteriore rimodulazione anche a fronte del nuovo decreto per intensificare ulteriormente i necessari servizi di controllo anche sui mezzi di trasporto.

ùIl Prefetto adotterà la pianificazione all’esito di un ulteriore riunione del Comitato con il coinvolgimento delle associazioni di categoria e delle specialità delle forze di polizia.

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati