IvecoBus_UrbanwayFullHybrid_BolognaTPER

Venezia conferma il proprio primato tra le città più sostenibili della Penisola, seguita da Brescia e Torino. La classifica delle città più virtuose emerge dal nono rapporto sulla “Mobilità Sostenibile in Italia” elaborato da Euromobility con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, che vede al quarto posto la città di Parma e al quinto Milano. La top ten si completa con Firenze, Bologna, Padova, Bergamo e Cagliari che entra tra le prime dieci. Il Rapporto mette in luce ancora una volta un’Italia a due velocità con le città del Nord più attente all’ambiente rispetto a quelle del Sud. Significativa è in ogni caso la crescita dei veicoli a basso impatto ambientale, che rappresenta l’8,5% dell’intero parco circolante nazionale, anche se l’ibrido e l’elettrico faticano a decollare. Il dato è positivo se confrontato con l’incremento dello 0,2% del tasso di motorizzazione a livello nazionale che cala dello 0,5% se si guardano solo le prime 50 città italiane.

Articoli correlati

Atm Milano, sciopero di 24 ore venerdì 31 marzo

Per venerdì 31 marzo l’Organizzazione Sindacale AL COBAS ha proclamato uno sciopero aziendale di 24 ore, che interesserà i lavoratori del Gruppo Atm Milano. L’agitazione del personale viaggiante e di esercizio delle linee di superficie e metropolitane sarà dalle 8,45 alle 15,00 e dalle 1...

Roma, aggiudicata la gara per il servizio bus periferico

È stata assegnata la gara per il servizio di bus periferico di Roma Capitale. Il Dipartimento Mobilità Sostenibile e Trasporti ha pubblicato la determina di aggiudicazione della gara dei due lotti riguardanti il servizio periferico di trasporto su gomma sul territorio di Roma Capitale. Il lotto 1 Es...