L’ANAV chiede all’Assessore alla Mobilità del Comune di Roma, Guido Improta, la sospensione del divieto di accesso alla ZTL della Capitale imposto agli autobus turistici di categoria Euro 2 muniti di filtro antiparticolato. “Abbiamo sollecitato un incontro con l’Assessore Improta – denuncia il Presidente di ANAV Nicola Biscotti – per discutere il tema degli accessi dei bus turistici a Roma, alla luce delle modifiche alle regole di rilascio dei permessi in vigore dallo scorso 1° gennaio”. “Siamo tutti d’accordo sulla necessità di contenere i livelli di inquinamento atmosferico – afferma il Presidente Biscotti – ed è per questo che abbiamo investito dotando i nostri autobus del filtro antiparticolato. Dallo scorso 1° gennaio, però, vediamo i nostri autobus euro 2 bloccati alle porte di Roma anche se muniti FAP e nonostante il nuovo piano bus, già varato dalla giunta capitolina ed in attesa di approvazione da parte dell’assemblea capitolina, espressamente ne preveda la possibilità di circolazione sino a tutto il 2018”. Visto che l’imminente avvio della nuova stagione turistica il Presidente ANAV ha sollecitato all’Assessore Improta un intervento urgente – nelle more dell’approvazione (non ancora calendarizzata) del nuovo piano bus da parte dell’assemblea capitolina – per sospendere il divieto di accesso degli autobus Euro 2 muniti di FAP.

In primo piano

Articoli correlati

Atac ha revocato l’affidamento di 8 linee di bus a Trotta Bus Services

Trotta Bus Services ha perso l’affidamento di 8 linee di autobus a Roma: Atac ha infatti revocato il contratto concordato precedentemente che prevedeva la gestione delle linee per il Nord-Est 021, 246, 246P e 718 ed Est, ovvero le linee 043, 113, 500 e 551. Trotta avrebbe dovuto gestire questi...
News