Siemens amplia il proprio portafoglio di prodotti per la ricarica dei veicoli elettrici, presentando SiCharge D da 400 kW per il mercato degli e-bus (e degli e-truck). Si tratta, di fatto, di un’ulteriore variante della sua colonnina di ricarica rapida per veicoli elettrici SiCharge D.

Markus Mildner, Ceo eMobility, Siemens Smart Infrastructure, ha dichiarato: Ā«L’ampia diffusione e adozione della mobilitĆ  elettrica ĆØ una necessitĆ  per un futuro più sostenibile. La riduzione dei tempi di ricarica sia per i veicoli che per i truck elettrici, soprattutto durante il loro tragitto, giocherĆ  un ruolo fondamentale nell’aumentare la consapevolezza e l’accettazione di questo tipo di trasporto. SiCharge D ĆØ una grande pietra miliare per raggiungere questo obiettivoĀ».

Siemens SiCharge D, le caratteristiche

Progettata per la ricarica dei veicoli elettric, SiCharge D è in linea con gli standard, i protocolli e le norme di riferimento e può adattarsi alle esigenze di ricarica attuali e future: con la colonnina è possibile ricaricare fino a quattro veicoli contemporaneamente con una sola connessione alla rete, ottimizzando i tempi di ricarica e garantendo risparmi economici e di spazio per i gestori dei punti di ricarica.

SiCharge D ĆØ adattabile e diversi casi d’uso, come la ricarica effettuata a destinazione, la ricarica rapida su stazioni pubbliche o quella autostradale, e può offrire una potenza continua e stabile di 400 kW a 40°C di temperatura. ƈ dotato di un touchscreen multilingue con un’interfaccia utente intuitiva e fornisce una gestione semplice dei cavi sia sul caricatore che sull’erogatore, rendendo la ricarica il più comoda possibile per i conducenti di veicoli elettrici. Sono inoltre disponibili servizi su misura e assistenza continua per l’intero ciclo di vita del prodotto, dall’installazione iniziale ai servizi relativi all’assistenza in loco, digitale e da remoto.

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo ā€œSafety Coachā€ di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati