Sei Van Hool Exquicity per TUA Abruzzo. Sono stati presentati nella mattinata di venerdì 7 ottobre i nuovi mezzi in dotazione dell’operatore, che li utilizzerà sulla tratta filoviaria Pescara-Montesilvano. Si tratta di filobus da 18 metri di lunghezza e capienza massima di 134 passeggeri, dotati di tecnologia In Motion Charging.

Alla presentazione hanno preso parte il presidente TUA Gabriele De Angelis, il sindaco di Pescara Carlo Masci, l’assessore ai lavori pubblicità e viabilità di Montesilvano Luca Ruggero, il presidente del Consiglio Regionale Lorenzo Sospiri, il direttore generale di TUA Maxmilian Di Pasquale e il direttore tecnico di TUA Paolo Sportiello.      

L’entrata in esercizio dei nuovi mezzi permetterà un abbattimento dei costi di manutenzione, vantaggi di natura ambientale, la possibilità di utilizzare un’infrastruttura dedicata decongestionando parallelamente altri percorsi su strade ad elevato traffico.

Curato nei dettagli anche il comfort interno: su ogni filobus ci sono prese USB, display informativi, emettitrici di titoli di viaggio e un sistema di bigliettazione elettronica. Avanguardia tecnologica anche per il conducente che potrà disporre di una cabina riservata e protetta, di un computer di bordo e di una rete telematica capace di assicurare un’interazione continua con la centrale operativa della TUA.
Altre caratteristiche? Il sistema di monitoraggio per conoscere in tempo reale l’operatività del filobus, la videosorveglianza grazie a telecamere installate a bordo, una piattaforma per l’accesso dell’utenza a ridotta mobilità ed una per carrozzine, bici e monopattini.

Potrebbe interessarti


Articoli correlati

Filobus, mercato 2022: questa sì che è un’ottima annata

Trentadue vetture consegnate in Italia e oltre centoventi in Europa, alle quali si aggiungono più di cento unità ordinate e diversi bandi di gara. Se il mercato europeo è più vivo che mai è anche grazie alla tecnologia Imc, che ha rivoluzionato la percezione del filobus moderno, erigendolo a veicolo...

Filobus, i progetti di Genova: 96 km per la rete di forza

A ottobre 2022 il Comune ha pubblicato la gara d’appalto per laprogettazione esecutiva della rete di forza, che si estenderà per 96chilometri da Levante a Ponente e nelle valli, attraversando il centro. Ilvia ai lavori? Nel 2023. Consegna? 2026. Così il filobus tornerà ad avere,come in passato, un r...

È arrivato a Milano il nuovo Trollino della seconda fornitura Solaris

Rispettando alla perfezione ai tempi di consegna, è giunto a Milano il nuovo filobus Trollino 18 prodotto da Solaris con parte elettrica fornita da Kiepe Electric. Il mezzo, numerato 830, è del tutto analogo ai trenta esemplari (serie 800-829) già in esercizio dal giugno 2020, e fa parte dell’accord...