“Rispetto a un anno, fa la differenza sostanziale è la presenza dei vaccini e di una consistente percentuale di persone vaccinate sia nella popolazione del nostro Paese che, in particolare, tra gli studenti e gli stessi docenti e gli altri dipendenti della scuola. Sugli altri aspetti io non vedo grossi passi avanti”. Così Antonello Giannelli, presidente dell’Associazione nazionale presidi, ospite a Radio24. “Sui Trasporti è vero che ci sono stati investimenti. Ci sono stati anche un anno fa, hanno continuato ad essere erogati per tutto questo tempo. Purtroppo non vedo un corrispondente incremento dell’offerta, perché si continua a dire che è troppo difficile modificare il sistema dei Trasporti“, continua Giannelli che ha “lanciato l’idea che ci siano corse dedicate al mattino, il cosiddetto scuolabus. Non è necessario raddoppiare l’offerta”, spiega il presidente Anp, chiarendo che ‘basterebbe’ intensificare “le fasce di punta, tra le 7 e le 8, e tra le 13 e le 14”.

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

Addio a Gennaro Scura, titolare IAS Autolinee e vicepresidente ANAV

Si è spento Gennaro Scura, titolare dell’azienda di trasporto IAS Autolinee e stimato imprenditore del settore trasporto persone, capace di far crescere l’azienda di famiglia, nata nel 1929 e ereditata dal padre Francesco, anche al di fuori di Corigliano-Rossano, città natale dell’...
News