Un fabbisogno di 211 bus aggiuntivi per garantire agli studenti toscani l’inizio dell’anno scolastico in presenza al 100% ma con una capacita’ dei mezzi di trasporto locali ridotta all’80%, come stabilito nella bozza delle linee guida ministeriali in corso di approvazione. E’ la stima elaborata dalla Regione Toscana, frutto del primo confronto che ha avuto luogo nei tavoli prefettizi attivati nei capoluoghi di provincia con gli attori interessati. La previsione, spiega una nota, e’ stata trasmessa dall’assessore ai trasporti Stefano Baccelli a Enrico Giovannini, ministro delle Infrastrutture e della mobilita’ sostenibili.

Toscana, 211 bus ecco dove

In particolare il fabbisogno dei bus aggiuntivi del trasporto pubblico locale per provincia e’ stato cosi’ calcolato: Arezzo 31, Firenze 35, Grosseto 15, Livorno 17, Lucca 25, Massa 8, Pisa 20, Pistoia 24, Prato 16, Siena 20. Tale previsione potrebbe subire delle variazioni sulla base dei provvedimenti che saranno presi nelle prossime sedute dei tavoli prefettizi per soddisfare le esigenze che emergeranno fino all’inizio della scuola.

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

Frosinone, il Comune stanzia i fondi per la fornitura di e-bus

Una gara di fornitura di autobus elettrici per mandare in pensione i vecchi mezzi: sono in arrivo nuovi bus elettrici per la flotta del trasporto pubblico locale di Frosinone. L’amministrazione comunale ha infatti rimodulato il quadro tecnico economico per l’acquisto dei nuovi mezzi, che andranno gr...