L’operatore scozzese Lothian Country acquista otto coach Plaxton Leopard firmati Alexander Dennis in versione interurbana. Gli autobus saranno impiegati sulle rotte espresse operate da Lothian Country e sono costruiti per espletare servizi interurbani, secondo una configurazione sviluppata in stretta collaborazione tra l’operatore e il produttore. Saranno presentati al Coach Rally del Regno Unito a Blackpool il 6 e 7 aprile 2019.

alexander dennis plaxton leopard

Lothian, un autobus su misura

Lothian Country ha iniziato ad operare nell’agosto 2018, introducendo collegamenti tra Edimburgo e West Lothian. Il nuovo Plaxton Leopard interurbano si basa sul modello da 12,8 m del versatile coach. Dispone di 49 sedili con cinture di sicurezza a tre punti. Una doppia porta al centro del veicolo consente a un gran numero di clienti di scendere rapidamente a destinazione riducendo i tempi di sosta alle fermate e integra un sollevatore per sedie a rotelle.

alexander dennis plaxton leopard

Il telaio utilizzato è il Volvo B8R 4×2. La trazione è a carico del motore Euro VI abbinato a cambio Zf Ecolife. Una serie di dispositivi di sicurezza come il sistema avanzato di frenata d’emergenza e l’avviso di partenza dalla corsia completano l’equipaggiamento del veicolo.

Servizi interurbani? Un mercato in crescita

Colin Robertson, Alexander Dennis Chief Executive, afferma: “Siamo lieti di lavorare ancora una volta in partnership con Lothian per sviluppare un altro nuovo ed entusiasmante prodotto. Il nuovo pullman interurbano Plaxton Leopard è stato progettato per soddisfare le rigorose specifiche di Lothian e le esigenze di un’intensa attività interurbana”.

Mark Ballam, Coach Commercial Manager di Alexander Dennis Limited, afferma: “I servizi interurbani sono un mercato in crescita in tutto il paese. Oltre all’ampia gamma di specifiche tecniche di Alexander Dennis per i nostri autobus Enviro, la gamma Plaxton offre modelli appositamente progettati, tra cui il nuovo autobus interurbano Leopard da 49 posti.”

Obiettivo modal shift

Richard Hall, Amministratore Delegato di Lothian, afferma: “Il trasporto pubblico sta cambiando rapidamente e come operatori dobbiamo adattarci alle richieste e alle aspettative dei nostri clienti. L’obiettivo di un trasferimento modale dall’auto al bus va nella direzione di garantire una riduzione della congestione e dell’impatto ambientale nella nostra società. Dare ai pendolari un’alternativa credibile abbinata a un servizio clienti di alto livello: il nostro investimento è stato pensato per fornire comfort al cliente, assieme alla convenienza”.

Philip Owen, Bus Sales Director di Volvo Bus UK, commenta: “Volvo Bus è molto lieta di aver fornito il telaio per autobus B8R a Lothian per il nuovo autobus interurbano Leopard, che rappresenta un altro approccio progettuale innovativo e lungimirante di Lothian, totalmente orientato a soddisfare le esigenze dei propri clienti e a superare le aspettative”.

Articoli correlati

Atm Milano, sciopero di 24 ore venerdì 31 marzo

Per venerdì 31 marzo l’Organizzazione Sindacale AL COBAS ha proclamato uno sciopero aziendale di 24 ore, che interesserà i lavoratori del Gruppo Atm Milano. L’agitazione del personale viaggiante e di esercizio delle linee di superficie e metropolitane sarà dalle 8,45 alle 15,00 e dalle 1...

Roma, aggiudicata la gara per il servizio bus periferico

È stata assegnata la gara per il servizio di bus periferico di Roma Capitale. Il Dipartimento Mobilità Sostenibile e Trasporti ha pubblicato la determina di aggiudicazione della gara dei due lotti riguardanti il servizio periferico di trasporto su gomma sul territorio di Roma Capitale. Il lotto 1 Es...