Scania punta con forza al biometano. Sin dal suo arrivo in Brasile, lo Scania Citywide Euro 6 a biometano ha dimostrato grande carattere. Costi ridotti, minore inquinamento così come una riduzione del rumore sono il timbro di questo 15 metri caratterizzato da due assi sterzanti. «È un’opzione molto favorevole dal punto di vista finanziario» ha dichiarato Silvio Munhoz, Direttore vendite per il bus di Scania in Brasile. Dopo la sperimentazione in Messico e in Colombia, l’utilizzo del Citywide a biometano ha dimostrato anche in Brasile una riduzione nei costi operativi del 56% per chilometro percorso rispetto ai veicoli simili alimentati a diesel. In aggiunta, l’autobus a biometano ha portato ad una riduzione del 70% di emissioni così come nel livello di rumorosità. «Queste diminuzioni sono molto apprezzate sia dai cittadini sia dalle aziende di trasporto» ha aggiunto Silvio Munhoz che si aspetta un aumento negli ordini di autobus a biometano entro la fine dell’anno.

 

 

 

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati