Un autobus a due piani Scania alimentato a biogas corre sulle strade di Liverpool. É il primo esemplare di due piani alimentato con tale tipologia di carburante, risultato della fermentazione di rifiuti organici e liquami, in grado di abbattere le emissioni di Co2 dell’84 per cento. Il mezzo è entrato in servizio nella flotta dell’operatore Arriva North West.

scania autobus biogas liverpool

Lo sviluppo del bus? Una sfida

Lo sviluppo del modello è stato curato da Scania, da tempo protagonista nel campo dei veicoli alimentati a gas. Il bus che sarà oggetto di sperimentazione sulle strade di Liverpool farà il pieno presso una stazione di servizio mobile fornita da Roadgas, partner di Scania in questo progetto. In caso di attività permanente, gli operatori installeranno una stazione di rifornimento ad hoc, che potrà essere utilizzata anche da altri veicoli a gas, compresi camion e mezzi di raccolta di rifiuti. Lo sviluppo di un autobus a biogas pensato per il mercato britannico è stata una sfida intrigante per Scania: «A differenza del resto d’Europa, in Inghilterra gli autobus a due piani sono la norma. In Europa gli autobus con serbatoi di gas sul tetto sono assai diffusi, ma per l’autobus inglese abbiamo dovuto inserire il serbatoio nella carrozzeria a due piani», ha affermato Mark Oliver, general manager di Scania Uk in ambito Bus and Coach Fleet Sales.

In primo piano

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...

Articoli correlati

Dolomiti Bus potenzia il servizio per il periodo estivo: le novità

Dolomiti Bus si prepara alla stagione estiva con un piano di servizi rinnovato e potenziato, pensato per offrire soluzioni di mobilità più efficienti, capillari e attente alle esigenze di residenti e turisti. L’obiettivo è chiaro: garantire un accesso comodo e sostenibile alle principali mete balnea...

ANM Napoli, entrano in servizio 22 elettrici

Da sabato 31 maggio saranno in esercizio i primi 22 bus della nuova flotta green di ANM Napoli: i mezzi a batteria sono di diverse dimensioni, da minibus di 6,85 metri per 31 passeggeri a bus di 12,20 metri per 86 passeggeri, per adattarsi ai differenti percorsi che ciascuna linea effettua. Gli...

Bari va verso la gara per l’acquisto di 42 autobus elettrici per il BRT

Il Comune di Bari muove un ulteriore passo verso la realizzazione del sistema BRT – Bus Rapid Transit: è infatti in fase di pubblicazione la determina propedeutica all’indizione della gara per la fornitura di 42 bus elettrici, finanziata con 41.956.864 euro con fondi del Piano Nazionale di Rip...
Tpl