“In vista della ripresa delle attività scolastiche stiamo lavorando da mesi per garantire il rispetto della capienza all’80% dei mezzi di trasporto pubblico. Ma l’ultima proposta del Governo di aumentare i controllori sui mezzi e fare verifiche a tappeto, appare tardiva e non realizzabile. Mi sembra chiaro che non sia possibile assumere migliaia di dipendenti in più in solo pochi giorni. Per esercitare un servizio simile avremmo bisogno di finanziamenti adeguati dal Governo, risorse che ad oggi non sono ancora arrivate nelle casse comunali”. Lo scrive su Facebook il vicesindaco Pietro Calabrese. “Come Roma Capitale – ha aggiunto – abbiamo messo su strada linee di bus turistici per aumentare i mezzi in circolazione e rafforzare il servizio laddove necessario. Abbiamo distribuito i pullman in base alle necessità, seguendo lo scaglionamento degli orari di entrata e uscita delle scuole. Ma non basta. Il Governo non può lasciare gli enti locali soli, ma deve trovare soluzioni adeguate e definitive. Le donne e gli uomini di Atac sono stati e continuano a essere in prima linea per garantire un servizio pubblico ai romani. Chiedere loro di verificare ogni bus, tram o mezzo di trasporto pubblico in circolazione non è ipotizzabile, non solo a Roma, ma in generale in tutte le città d’Italia. Chiediamo, quindi, al Governo di rispondere a un’esigenza urgente e mettere le città nella condizione di assicurare un servizio adeguato. Le persone, ora più che mai, hanno bisogno di certezze e di chiarezza”. 

In primo piano

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...

Articoli correlati

Frosinone, il Comune stanzia i fondi per la fornitura di e-bus

Una gara di fornitura di autobus elettrici per mandare in pensione i vecchi mezzi: sono in arrivo nuovi bus elettrici per la flotta del trasporto pubblico locale di Frosinone. L’amministrazione comunale ha infatti rimodulato il quadro tecnico economico per l’acquisto dei nuovi mezzi, che andranno gr...

Dolomiti Bus potenzia il servizio per il periodo estivo: le novità

Dolomiti Bus si prepara alla stagione estiva con un piano di servizi rinnovato e potenziato, pensato per offrire soluzioni di mobilità più efficienti, capillari e attente alle esigenze di residenti e turisti. L’obiettivo è chiaro: garantire un accesso comodo e sostenibile alle principali mete balnea...