Il presidente Massimiliano Fedriga ha convocato la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome per domani 22 settembre alle ore 13.30. All’ordine del giorno i temi che saranno affrontati nel pomeriggio dalla Conferenza Unificata e dalla Conferenza Stato-Regioni che la ministra Mariastella Gelmini ha convocato (in videoconferenza) rispettivamente alle 16.30 e alle 16.45. La Conferenza delle Regioni affrontera’ anche altri temi fra cui: ratifica del documento “Trasporto Pubblico Locale ed emergenza sanitaria”, illustrato in sede di audizione parlamentare; proposta di documento sull’applicazione dell’articolo 4 del D.L. 1 aprile 2021, n. 44 convertito con modificazioni dalla Legge 28 maggio 2021, n. 76 in materia di obbligo vaccinale per gli esercenti le professioni sanitarie e gli operatori di interesse sanitario; proposta di documento in merito alle criticita’ relative ai finanziamenti per la gestione emergenziale Covid-19 nell’anno 2021; aggiornamento delle linee guida per la tutela della salute nelle residenze universitarie per l’anno accademico 2021-2022; presa d’atto del documento predisposto per l’Open Forum sull’Agricoltura sostenibile nell’ambito del G20 – Firenze 16 settembre 2021; documento sul tema della protezione del come “menzione tradizionale” (ai sensi dell’art. 113 del Reg. UE 1308/2013). La Conferenza infine esprimera’ anche una valutazione sulla proposta della Commissione Beni e Attivita’ culturali per sostenere la ripartenza delle attivita’ dello spettacolo dal vivo.

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

Frosinone, il Comune stanzia i fondi per la fornitura di e-bus

Una gara di fornitura di autobus elettrici per mandare in pensione i vecchi mezzi: sono in arrivo nuovi bus elettrici per la flotta del trasporto pubblico locale di Frosinone. L’amministrazione comunale ha infatti rimodulato il quadro tecnico economico per l’acquisto dei nuovi mezzi, che andranno gr...