“Con la norma del Dl Mims che consente di portare a 24 metri la lunghezza di autobus e filobus snodati e filosnodati, il governo offre una risposta forte alle esigenze delle aziende del Tpl: il sistema dei trasporti ne guadagnera’ sia in efficienza che in maggiore rispetto dell’ambiente”. Lo dichiara Raffaella Paita, deputata di Italia Viva, a proposito del Decreto Mims. “Una maggiore lunghezza dei mezzi significa infatti, attraverso una maggiore capacita’ di trasportare passeggeri, la possibilita’ di ridurre e razionalizzare le corse. Questa innovazione permettera’ dunque sia una maggiore efficienza del servizio che un suo minore impatto ambientale. Si tratta di una norma che le aziende del Trasporto pubblico locale attendevano da tempo e che, in contesti dalla viabilita’ particolarmente complessa come quelle in cui opera la Genova Amt, la richiesta era stata avanzata ormai da tempo. Grazie al lavoro di Italia Viva e alla sensibilita’ del governo Draghi questa criticita’ del Tpl trova finalmente una risposta, rendendo il sistema del trasporto pubblico piu’ moderno e pulito”, conclude.

In primo piano

Articoli correlati

Un nuovo look per l’Autostazione Tibus a Roma (e che look)

Incrementare la funzionalità dei servizi dell’Autostazione Tibus di Roma attraverso la riqualificazione e valorizzazione del territorio in cui si colloca il terminal. A questo obiettivo punta il progetto “Il bosco, la piazza, l’autobus e il treno”, approvato dall’assemblea dei soci di Tibus e deposi...
Tpl

Torino, dal centro all’aeroporto in soli 25 minuti. Grazie a Flibco

Dopo il successo del debutto in Italia avvenuto l’anno scorso, Flibco.com, player nei trasporti aeroportuali, apre la vendita dei biglietti per un nuovo collegamento che, a partire dal 15 giugno, unirà la città di Torino al suo aeroporto. Questo nuovo servizio, in grado di offrire titoli di viaggio ...
Tpl