Un workshop per presentare il primo rapporto sullo stato dei trasporti in Italia e per analizzare lo studio Traspol-Bridges Research sugli effetti dell’azzeramento delle tariffe del trasporto pubblico locale. Giovedì 12 gennaio, presso l’aula Beltrami del Politecnico di Milano (l’appuntamento è alle ore 16:00) si terrà la conferenza con “Non ci sono trasporti gratis”.

«Investimenti, sussidi, regolazione, concorrenza e ambiente: quali sono e quali dovrebbero essere le politiche dei trasporti in Italia. Per deliberare è necessario conoscere ma, spesso, la narrazione che si fa del settore dei trasporti è lontana dalla realtà», recita l’introduzione al programma, che prevede i seguenti interventi: “Bugie, sfacciate bugie e statistiche”, a cura di Francesco Ramella, “Treni e bus gratuiti: facciamo come la Germania?”, a cura di Paolo Beria e Andrea Debernardi, “Le politiche di oggi e quelle di domani”, a cura di Marco Ponti.

Con la moderazione del giornalista Oscar Giannino, seguirà una tavola rotonda con la partecipazione di Mariano Bella (Direttore Ufficio studi Confcommercio), Giorgio Goggi (ex Assessore ai trasporti di Milano), Patrizia Malgeri (TRT), e Pierfrancesco Maran (Assessore alla Casa e Piano Quartieri di Milano).

Il workshop è gratuito, ma è gradita la registrazione via email a [email protected] È possibile seguire il workshop in collegamento streaming al seguente indirizzo:

https://politecnicomilano.webex.com/politecnicomilano/j.php?MTID=m2421a6780fb6410946dd2e6cd4a9c933

(Meeting number: 2734 466 4117 ; Password: BRT-POLIMI).

Articoli correlati

ElekBu 2023: la fiera tedesca degli e-bus continua a crescere

1.200 partecipanti (e molti altri in lista d’attesa), 78 espositori, 18 e-bus, 5.000 metri quadri di area espositiva. Sono questi i numeri principali di ElekBu 2023 di VDV, in programma dal 27 e 28 marzo a Berlino. Prevista anche a partecipazione del Ministro federale dei Trasporti tedesco, Vo...

Global Mobility Call lancia la sua seconda edizione in Francia

A Parigi, IFEMA MADRID e Smobhub hanno presentato la seconda edizione del Global Mobility Call ad aziende, istituzioni ed esperti che guidano lo sviluppo della mobilità sostenibile. Questo Congresso-Expo internazionale si terrà al Recinto Ferial di Madrid dal 12 al 14 settembre. Circa 50 rappresenta...

Stie rinnova il parco con gli ibridi Mercedes

Rivoluzione per la flotta di Stie, che pensa sempre più al futuro ed all’ambiente, continuando nel suo percorso di rinnovamento. L’azienda opera servizi di trasporto extraurbano in provincia di Varese e nell’Area Milanese ed eroga i servizi urbani nei comuni di Busto Arsizio, Legna...