Newcar festeggia i 40 anni di vita e rilancia con nuovi modelli
Newcar, storica azienda italiana e di riferimento nella produzione, carrozzamento e allestimento di minibus su telaio Mercedes (Sprinter) e Iveco (Daily), fondata nel 1985 da Giuseppe Pambuffetti, celebra quest’anno il suo quarantesimo anniversario. Un traguardo significativo che segna quattro decenni di innovazione, eccellenza e crescita nel settore della mobilità su misura. In questi decenni, Newcar […]

Newcar, storica azienda italiana e di riferimento nella produzione, carrozzamento e allestimento di minibus su telaio Mercedes (Sprinter) e Iveco (Daily), fondata nel 1985 da Giuseppe Pambuffetti, celebra quest’anno il suo quarantesimo anniversario. Un traguardo significativo che segna quattro decenni di innovazione, eccellenza e crescita nel settore della mobilità su misura. In questi decenni, Newcar ha saputo evolversi man mano, mantenendo sempre salda la sua tradizione artigianale e la passione per la qualità, riuscendo a rispondere alle esigenze di una clientela sempre più esigente e diversificata.
Nel corso di questo lungo percorso, l’azienda ha ottenuto numerosi riconoscimenti per l’affidabilità e la personalizzazione dei veicoli, diventando una delle principali realtà italiane nel settore della costruzione di minibus. E oggi Newcar continua a guardare avanti, pronta ad affrontare le sfide del futuro con la stessa determinazione e spirito di innovazione che l’hanno sempre contraddistinta. E cavalcando il mantra “costruiamo oggi i veicoli di domani”.
Il nuovo corso: Russo Group e Newcar
Con l’ingresso operativo e strategico della Russo Group S.r.l., Newcar rafforza ulteriormente la sua posizione sul mercato senza compromettere la sua identità storica. La continuità aziendale è pienamente garantita, così come la volontà di rimanere un punto di riferimento nel settore della mobilità tailor-made, continuando a rispondere con soluzioni sempre più avanzate alle esigenze dei clienti.
Nuovi modelli in arrivo
La produzione è pienamente operativa, con l’attuale completamento delle nuove commesse acquisite. Ma non solo: grazie alla riorganizzazione e al potenziamento del nuovo ufficio tecnico, Newcar è già al lavoro su una nuova gamma di veicoli, frutto di un importante investimento in ricerca, design e innovazione. I nuovi modelli entreranno in produzione entro la fine del 2025, con le prime consegne previste per la primavera 2026. Questo segna un passo importante nel piano di rinnovamento dell’azienda, che si prepara a rispondere alle sfide del futuro con una produzione sempre più personalizzata, tecnologica e sostenibile.
Gli investimenti per migliorare la produzione
In questi mesi, l’azienda sta anche realizzando importanti interventi strutturali all’interno dei propri stabilimenti, finalizzati a ottimizzare l’efficienza produttiva e a migliorare le capacità operative. Il piano di ristrutturazione degli spazi produttivi mira a razionalizzare ogni fase del ciclo costruttivo, con l’obiettivo di garantire una maggiore qualità, precisione e competitività nei processi produttivi. Un impegno che si traduce in una maggiore capacità di adattamento alle richieste del mercato e nel rafforzamento della capacità di innovazione.


L’impegno per il Made in Italy
Un altro pilastro fondamentale della strategia di Newcar è l’impegno verso un prodotto 100% italiano. L’intera catena produttiva dell’azienda, infatti, sarà completamente interna, con l’utilizzo esclusivo di materiali italiani, in pieno rispetto della tradizione del Made in Italy. Questa scelta si distingue nettamente rispetto ad alcuni competitor, che spesso si affidano a veicoli preassemblati dall’estero, e rappresenta una dichiarazione di intenti chiara e forte: Newcar intende continuare a costruire veicoli di qualità superiore, interamente progettati e realizzati in Italia, per garantire un livello di personalizzazione e performance senza pari.
Insomma, con il supporto di Russo Group, Newcar si prepara quindi a scrivere un nuovo capitolo della sua storia, con la solidità acquisita negli anni e una visione sempre più ampia del mercato e delle sue evoluzioni. Innovare, crescere e rispondere alle esigenze di una clientela attenta, informata e selettiva.